quello va bene...Originariamente inviato da kiapparo
ah e questo:
$data = mktime("0", "0", "0", $mese, $giorno, $anno);
questo dovrebbe passare al db![]()
fammi vedere alcuni dati presi dal db che riguardano le date inserite
quello va bene...Originariamente inviato da kiapparo
ah e questo:
$data = mktime("0", "0", "0", $mese, $giorno, $anno);
questo dovrebbe passare al db![]()
fammi vedere alcuni dati presi dal db che riguardano le date inserite