Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    Sarmi regale le Poste a Microsoft

    Incredibile.. l´amministratore delegato delle Poste, Sarni, "si affida a Microsoft" per la nuova infrastruttura tecnologica delle Poste Italiane.. anziché andare verso standard aperti, accoppiate "open source" + personalizzazione(ditemi che le poste non hanno la competenza per questo..) si espongono ai possibili "ricatti" di un´azienda che ha sempre fatto dei sistemi chiusi, non aperti alle altre tecnologie, la sua bandiera... mi domando se per mandare le raccomandate da casa o ricaricare la tessera postale dovremo usare qualche versione di windows.. magari in nome della sicurezza.. Cioé.. questi, come afferma Sarmi, si affidano a questa nuova infrastruttura di Microsoft per evitare i virus come quelli che si son presi l´anno scorso.. ma vi pare normale?? Invece di incazzarsi con M$ e chiedergli i danni gli comprano un altro prodotto !! Ma passate a sistemi più sicuri come Linux.. come stanno facendo molti "grandi" all´estero.. capisco foste una piccola azienda senza risorse.... Pazzesco..

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...10/poste.shtml
    Antonello
    http://www.lobianco.org/antonello
    http://www.ilforestale.org

    Come va? "/usr/bin, /usr/bin!"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  3. #3
    al primo virus ci ripensano...
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  4. #4
    Originariamente inviato da geppo80
    al primo virus ci ripensano...
    loro lo giustificano proprio per difendersi dai virus che si son beccati l´anno scorso..
    Antonello
    http://www.lobianco.org/antonello
    http://www.ilforestale.org

    Come va? "/usr/bin, /usr/bin!"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Crauto
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    61
    I sistemi microsoft sono comunque validi, sebbene criticabili. Nessun può affermare che un sistema con ms ben configurato e gestito non funzioni.
    E comunque, sebbene non sia tutto oro quello che luccica i commerciali della ms sono davvero bravi a vendere.
    Ben lungi da difendere ms, non definirei la cosa "pazzesca" casomai criticabile e non discosto dal mercato italiano.

  6. #6
    I prodotti microsoft sono ancora prodotti legali che si possono vendere sul mercato. Se un'azienda, anche pubblica, sceglie microsoft piuttosto che linux è una scelta magari non condivisibile da chi apprezza linux ma è pur sempre una scelta.
    L'importante è che i servizi che richiedono l'uso di sistemi domestici siano accessibili a tutti gli utenti e quindi anche ai pinguini.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  7. #7
    L'importante è che i servizi che richiedono l'uso di sistemi domestici siano accessibili a tutti gli utenti e quindi anche ai pinguini.
    ..appunto.. vedremo..
    Antonello
    http://www.lobianco.org/antonello
    http://www.ilforestale.org

    Come va? "/usr/bin, /usr/bin!"

  8. #8
    Originariamente inviato da vificunero
    L'importante è che i servizi che richiedono l'uso di sistemi domestici siano accessibili a tutti gli utenti e quindi anche ai pinguini.
    Questa è solo una parte del problema. Il fatto è che una grande azienda, soprattutto una grande azienda pubblica, come le Poste Italiane, ha il dovere di investire non solo sul miglior prodotto, ma con la miglior etica possibile.

    Sono curioso di capire se c'e' stato un bando pubblico, cmq. resta il fatto che 800.000.000 (ottocento milioni) di Euro vengono investiti sul prodotto di un'azienda neppure Europea.

    Con quella cifra le poste avrebbero potuto assoldare un esercito di programmatori ITALIANI o EUROPEI, investire sul territorio insomma, che e' l'unico modo per vincere questa empasse economica in cui ci troviamo.



    Con quella cifra - anzi - avrebbe potuto creare una intera divisione aziandale dedicata all'infrastruttura informatica.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  9. #9
    Originariamente inviato da Mutato
    Questa è solo una parte del problema. Il fatto è che una grande azienda, soprattutto una grande azienda pubblica, come le Poste Italiane, ha il dovere di investire non solo sul miglior prodotto, ma con la miglior etica possibile.

    Sono curioso di capire se c'e' stato un bando pubblico, cmq. resta il fatto che 800.000.000 (ottocento milioni) di Euro vengono investiti sul prodotto di un'azienda neppure Europea.

    Con quella cifra le poste avrebbero potuto assoldare un esercito di programmatori ITALIANI o EUROPEI, investire sul territorio insomma, che e' l'unico modo per vincere questa empasse economica in cui ci troviamo.



    Con quella cifra - anzi - avrebbe potuto creare una intera divisione aziandale dedicata all'infrastruttura informatica.
    Non sono scelte facili e sarebbe interessante conoscere i termini dell'accordo. Lungi da me difendere la scelta di microsoft però non è detto che tutta la torta se la pappi microsoft. Si parla d'investimenti per i quali credo verranno coinvolti anche altri soggetti e risorse interne.
    Certo scegliere linux e contribuire a creare qualcosa di nuovo sarebbe stato interessante. Anche dal punto di vista della libertà come hai sottolineato.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Crauto
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    61

    OT

    vificunero, anche tu lungi?
    Ogni creatura dell’universo è in grado di distinguere il bene dal male, (cit. K-Pax)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.