Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240

    menuconfig 2.6.x: mini-HOWTO

    buongiorno,
    sono alle prese con la compilazione di un 2.6.8 e non sono in grado di farlo proprio tutto da solo...
    mi è venuta quindi l'idea di aprire un tread che vorrebbe essere un luogo dove postare domande relative alle voci più ostiche...
    io lo userò, ma spero e credo che possa venir usato da altri che come me vogliono imparare.

    comincio subito:
    in block devices trovo il supporto RAM disk ed initial RAM disk ma non so se sono indispensabili... li levo?
    e lo SCSI emulation support? ho letto che prima del 2.6.x veniva usato per masterizzare ma che ora è addirittura sconsigliato... levo anche lui?

    il mio obiettivo è, conoscendo il mio hardware, capire le voci contemplate ed arrivare così alla compilazione di un kernel con il minimo indispensabile!

    spero davvero che possa tornare utile...
    per ora sono a block devices ma posterò ancora...
    grazie a tutti

  2. #2
    VVoVe: saranno 1000 moduli nel kernel
    see è la prima volta che compili tieni presente che questo kernel supporta moltissimi moduli amche estranei senza avere problemi ne perdere in prestazioni (se non una manciata di secondi durante il boot

    è sempre meglio abbondare che deficere

    scsi viene usato anche per montare una fotocamera ad esempio io non lo toglierei cosi come ramdisk
    spesso è causa di kernel-panic se menca dipende un po dall'harware del pc
    io lo abilito sempre statico nel kernel *

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240
    grazie mille... come sempre sei il più veloce ed efficace

    quindi initrd no, giusto?
    ascolta, per quanto riguarda la sezione 'PCI IDE chipset support' devo includere i chipset degli hd e del masterizzatore? o non solo....
    e casomai mi devo documentare sui chipset a partire da marca/modello dei componenti, no?

  4. #4
    si metti anche initrd anche se in realta non lo vedi poi molte distro lo usano
    se installi un kernel image da debian serve quel supporto ad esempio

    per i chipset in teoria basta dare un dmesg per vedere che chipset ha

    anche li comunque abbonda tranquillamente io ad esempio (visto che spesso passo la mia conf ad amici abilito anche altri chipset che non c'entrano molto con il mio pc senza avere il minimo problema )

    ci sono anche controller strani nei pc io ad esempio se non abilito un modulo strano AEC62XX chipset support

    che apparentemente non ha molto a che fare con il mio pc ho dei problemi con il dma

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240
    si, appunto! i miei problemi nascono proprio da quei chipset "assurdi".
    se ho capito bene spesso si intuisce di doverli inserire solo grazie a numerose prove e tentativi...

    cerco di proseguire...
    grazie mille, per l'ennesima volta (anche per gli altri post... )

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    240
    ho appena messo il 2.6.8-rc1 senza kernel panic!!!

    un dettaglio...
    se faccio dmesg | grep error ottengo:
    ehci_hcd: probe of 0000:00:1d.7 failed with error -95


    poi ho una lista non breve di:
    ACPI: PCI Interrupt
    ma forse queste devono esserci...


    nuovamente...

  7. #7
    si alcuni errori sono scontati

    guarda di caricare uhci.hcd se non lo hai perche spesso le usb2 hanno un sistema misto con usb1

    ehci-hcd sono le usb2
    se hai le usb1 da errore perche non trova le usb2

  8. #8
    Originariamente inviato da vmlinuz

    poi ho una lista non breve di:
    ACPI: PCI Interrupt
    ma forse queste devono esserci...

    Questo e` regolare cosi`, e` il sottosistema ACPI che visualizza le sue impostazioni.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  9. #9

    Re: menuconfig 2.6.x: mini-HOWTO

    Originariamente inviato da vmlinuz
    in block devices trovo il supporto RAM disk ed initial RAM disk ma non so se sono indispensabili... li levo?
    Dunque, a parte il discorso initrd, mi pare che le distro non facciano affidamento sulla presenza dei ram disk, per cui se non ti servono e se non usi initrd puoi toglierli in relativa tranquillita`.
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  10. #10
    Non è sempre semplice configurare a puntino il kernel con le sole opzioni che ti servono, come ha detto andy le opzioni sono migliaia... dovresti conoscere per filo e per segno il tuo hardware intendendo non il semplice costruttore ma ogni singolo chipset di ogni componente del tuo pc.
    Cmq ho appena reinstallato gentoo 2004.0 con kernel 2.6.7, ecco che ottengo:
    enrico@gentoo enrico $ dmesg|grep error
    enrico@gentoo enrico $

    è una distro perfetta non c'è che dire.... e quanto schizza, pensare che sono su un celeron-lenteron 1 Ghz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.