Originariamente inviato da Imnotdead
body {
padding-top : 0px;
padding-left: 0px;
padding-right: 0px;
padding-bottom: 0px;
margin-top: 0px;
margin-left: 0px;
margin-right: 0px;
margin-bottom: 0px;
}
Un suggerimento: quando imposti una dimensione a zero, non occorre specificare l'unità di misura. Inoltre, è possibile ridurre a una sola proprietà il set di quattro per top, right, bottom e left.
codice:
body {
margin:0;
padding:0;
}
Se i margini avessero dimensioni diverse tra loro, margin si può ugualmente usare, tenendo a mente il corretto ordine (top, right, bottom, left):
codice:
body {
margin:1em 20% 2em 10%;
}
Se top=bottom e right=left, allora si può definire solo una coppia di valori.
codice:
body {
margin:1em 3em;
}
quel rompiballe del W3C validator in Opera mi fa vedere la mia tabella "staccata" dai margini della finestra.
Il w3c lavora per ottenere standard potenti e strumenti affidabili, non per rompere le balle.