Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Opera e margini CSS

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034

    Opera e margini CSS

    Ciao! se metto nel body della pagina: <body marginheight="0" marginwidth="0">

    e nel css esterno: body { ... margin: 0px; ... }
    tutti i margini sono attaccati al bordo come voglio io ma il validatore W3 dice che marginheight e marginwidth non sono attributi validi per html 4.01.

    Se invece, nella pagina lascio solo <body>, con Opera 7.x i margini della pagina sono distanziati dai 4 bordi. Come faccio affinchè la pagina sia attaccati ai bordi anche con Opera e rispettando gli standard?


    Ps: se volete un esempio il sito è quello in firma

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    risolto con padding: 0;

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    Ciao!
    Dato che ho il tuo stesso problema, mi spiega come hai fatto? Io nel CSS metto

    body {
    padding-top : 0px;
    padding-left: 0px;
    padding-right: 0px;
    padding-bottom: 0px;
    margin-top: 0px;
    margin-left: 0px;
    margin-right: 0px;
    margin-bottom: 0px;
    }

    ma quel rompiballe del W3C validator in Opera mi fa vedere la mia tabella "staccata" dai margini della finestra.
    Mi puoi aiutare?

    Grazie!
    Laura

  4. #4
    Originariamente inviato da Imnotdead
    body {
    padding-top : 0px;
    padding-left: 0px;
    padding-right: 0px;
    padding-bottom: 0px;
    margin-top: 0px;
    margin-left: 0px;
    margin-right: 0px;
    margin-bottom: 0px;
    }
    Un suggerimento: quando imposti una dimensione a zero, non occorre specificare l'unità di misura. Inoltre, è possibile ridurre a una sola proprietà il set di quattro per top, right, bottom e left.
    codice:
    body {
       margin:0;
       padding:0;
    }
    Se i margini avessero dimensioni diverse tra loro, margin si può ugualmente usare, tenendo a mente il corretto ordine (top, right, bottom, left):
    codice:
    body {
       margin:1em 20% 2em 10%;
    }
    Se top=bottom e right=left, allora si può definire solo una coppia di valori.
    codice:
    body {
       margin:1em 3em;
    }
    quel rompiballe del W3C validator in Opera mi fa vedere la mia tabella "staccata" dai margini della finestra.
    Il w3c lavora per ottenere standard potenti e strumenti affidabili, non per rompere le balle.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    Eh lo so!!! Però quando non ti vengono le cose scleri un pò...abbi pazienza, ma sono nuova in materia.
    Ho inserito

    body {
    margin:0;
    padding:0;
    }

    ma io continuo lo stesso a vederli...

    Come mai?

    PS = em è un'altra unità di misura?

  6. #6
    Continui a vedere spazi? Mmm, soluzione estrema... prova con
    codice:
    html {
       margin:0; padding:0;
    }
    body {
       margin:0; padding:0;
    }
    Altrimenti, sei sicura che non sia colpa di qualche altro elemento? Di solito i tag di intestazione (h1, h2, ecc.) hanno margini e padding elevati: prova a verificare.

    Sì, em è un'unità di misura, oggi raccomandata dalle linee guida sull'accessibilità w3c per dimensionare testi e, preferibilmente, larghezze e margini (per i layout fluidi). Qualche approfondimento offerto da Mr G:

    - http://www.google.it/search?hl=it&bi...=em+unit&meta=


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    mi è venuto un dubbio: può essere il DTD usato?
    Io ho <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

  8. #8
    Mha, potrebbe essere, ma adesso stiamo andando in un campo che non conosco molto bene. In teoria, comunque, finchè il DTD è standard, Opera dovrebbe lavorare in modalità standard, non quirks.

    Non so se anche questo browser ha difficoltà a interpretare i prologhi xml, ma non credo tu ne abbia uno, giusto?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    245
    azz! guarda, ho copiato il codice e l'ho messo inline e funziona...forse perchè stavo guardando attraverso il filesystem...
    cmq, ora funziona!

    Grazie 1000!
    Laura

  10. #10
    In che senso "inline"? Hai messo gli attributi di stile nel markup? Not good. O ti è scappata una "i" al posto di "o"?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.