Agoago ha scritto:

"I file log vanno sempre letti, e possibilente ogni giorno, ad occhio. Nessun professionista serio si basa solo sui programmi. I programmi fanno dei riassunti, magari precisissimi, ma da quelli con capisci nulla di "particolare". Leggendo un log cosi' come si legge un codice di una pagina, quando si acquisisce una certa dimestichezza, ci capisce come si muovono gli spider, se ci sono redirect strani, visite strane, errori assurdi, inesattezze dell'ultimo minuto e cosi' via. Ho fatto l'esempio del codice della pagina perche' e' un classico. Se chiedessi ad un webmaster serio facendogli vedere una pagina su browser se e' ben fatta o no probabilmente mi sputerebbe in un occhio. Se chiedessi alla stesso webmaster cose ne pensa del mio sito facendogli vedere un file log interpretato dal miglior programma al mondo farebbe lo stesso. Mi sputerebbe nell'altro."

Quindi... attenzione ai programmi usati, e consiglierei, qualora si usasse un programma di statistiche, di preferire un sistema basato sui cookies.

Io mi sono rivolto a un tecnico e mi sono fatto fare statistiche super-miosito-oriented. Le statistiche generiche non servono a nulla se non ad avere un'idea di massima del traffico da e attraverso il proprio sito. Solo osservando i movimenti di ogni singolo utente si è in grado di inventare strategie efficaci.

Ciao

Sergio