allora, scomponiamo:
vuol dire che lista tutti i file a partire dalla directory in cui ti trovi, mostrando i dettagli e scendendo in tutte le sottodirectory.codice:ls -lR ./
La notazione sarà qualcosa del genere:
con il pipe passi l'output di ls al comando che segue:codice:-rwxr--r-- 1 gianiaz gianiaz 559K 2004-01-12 08:44 reference-debian-it.pdf
in questo caso dici di ordinare usando come criterio il quarto campo (le dimensioni) utilizzando l'ordinamento aritmetico, dal file di dimensioni + piccole alle + grandicodice:sort +4n
con il pipe passi il risultato a
che praticamente ti ritorna l'ultima linea (cioè il file con dimensioni più grandi).codice:tail -n1
mentre il perm è un opzione del comando find, e richiede come argomento i permessi di un file, in notazione ottale.
Ti consiglio di scaricarti gli appunti di informatica libera, sono eccezionali e in italiano, per quanto riguarda la shell trovi tutto.
![]()