Originariamente inviato da Avalox
Se prima di scrivere, leggessi...

Il tuo codice restituisce la somma dei due array...
...mentre Sora88 voleva qualcosa di diverso...


codice:
 
<?php

$array1 = array(10,20,30,40,50);
$array2 = array(10,20,30,40,50,60,70);

...(il mio codice)...

//questo è il tuo codice...
$somma = array_sum($array1)+array_sum($array2);
echo "
Il nostro amico: ".$somma;

....
(questo è l'output)
//il mio
Array ( 
  [0] => 20 [1] => 40 [2] => 60 
  [3] => 80 [4] => 100 [5] => 70 [6] => 90 ) 
//il tuo
Il nostro amico: 430


P.S. Scusa se mi fai ridere te!

ByeZ
Chiedo venia...
Hai ragione dopo un'ora ho capito cosa volesse e per questo ho fatto una funzioncina per scusarmi:
codice:
$array1 = array(10,20,30,40,50);
$array2 = array(10,20);
$i=0;
array_walk($array1,'somma',$array2);
function somma(&$elemento, $key, $array2)
{
    global $i;
    if ($i<count($array2)) $var = $i++;
    else {$i=1; $var=0;}
    $elemento=$elemento+$array2[$var];
}

//solo 6 righe  :unz: 
print "<pre>";
print_r($array1);
print "</pre>";
... e magicamente restituisce:
codice:
Array
(
    [0] => 20
    [1] => 40
    [2] => 40
    [3] => 60
    [4] => 60
)
naturalmente se non vuoi modificare array1 e lasciarlo intatto basta farne una copia