Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    229

    slackware on lapton Presario2100

    ciao ragazzi,
    ho dei problemi a istallare la Slackware sul mio pc presario2100, subito bopo aver avviato il boot per l'istallazione non mi riconosce la tastiera, come posso risolvere questo problema?
    forse mi conviene cambiare boot? Ma quali usare?
    Grazie ciao.
    Ad maiora.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Cosa intendi dire con non ti riconosce la tastiera?
    Quando lanci il setup riesci a sceglierne il layout?
    Dai uno sguardo a http://www.linux-on-laptops.com/compaq.html

    Ciao.
    Slack? Smack!

  3. #3
    Stesso, identico problema; anche io ho provato ad installare Slack sullo stesso portatile; la tastiera funziona bene al prompt: "boot" (tanto è vero che posso scrivere qualsiasi cosa o scegliere il kernel), ma quando il sistema parte e mi esce il prompt sulla scelta della tastiera ("1" per personalizzare o "enter" per scegliere quella di default), la tastiera non esiste... né quella del portatile, né quella PS/2... che può essere?

    (non mi chiedete di andare su Linux-on-laptops, che lo conosco a memoria quel sito... )

  4. #4
    Ho riscontrato anch'io questoi problema con un Compaq nx9005 e
    dopo vari tentativi ho scoperto che il problema sta nell'abilitazione della funzione "Legacy USB Support" del portatile in questione.
    Questa funzione a volte può dare problemi al kernel Linux nel riconoscimento dell'hardware (a prescindere dalla distribuzione utilizzata) e quindi per risolvere il tutto basta entrare nel BIOS e disabilitare "Legacy USB Support"
    Una volta disabilitato tutto funziona correttamente!

  5. #5
    Uhm... ora provo, anche se mi sembra strano; io su questo portatile ho installato TUTTE le distribuzioni (mi manca solo Turbolinux! ) e mai nessuna mi ha dato questo tipo di problema... ma voglio provare comunque

  6. #6
    Non sono sicurissimo al 100% che anche nel tuo caso il problema sia lo stesso...
    Comunque tentare non nuoce

  7. #7
    Chiedo umilmente perdono...

    Il problema era proprio quello; il fatto è che avevo già disabilitato l'opzione alla mia prima installazione di Linux(era il lontano novembre 2003 e si trattava di RedHat 9), seguendo proprio un consiglio trovato su linux-on-laptops... solo che poi ho aggiornato il BIOS e si vede che l'opzione si è reinserita da sola...

    Grazie, cmq.

  8. #8
    Non preoccuparti è normale dimenticarsi delle procedure che non si è soliti fare...

  9. #9
    Installato Slack... e penso che vi rimarrà per un po'... ora vado a smanettare...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.