Io lo stò usando proficuamente, esempi di codice per manipolare XML già esistenti:
codice:
Il file XML:
<?xml... ?>
<CONFIGURAZIONE>
   <DATABASE>
      <NOME>nomeDB</NOME>
      <UTENTE>utente</UTENTE>
   </DATABASE>
</CONFIGURAZIONE>

E qui il codice per leggerlo:

import java.io.*;
import org.jdom.*;
import org.jdom.input.*;
...
try {
   SAXBuilder builder = new SAXBuilder(false);

   // Otengo il Document del file XML
   doc = builder.build( new File("./config.xml") );

   Element datiDB = null;
   String risultato = null;

   // Leggo il valore dell'elemento NOME del nodo DATABASE
   datiDB = doc.getRootElement().getChild("DATABASE");
   risultato = datiDB.getChild("NOME").getText();

   // Lo stamp a video
   System.out.println(risultato);
} catch (Exception e) { e.printStackTrace(); }
Come puoi vedere, è semplicissimo e maneggevolissimo. Anche i metodi per creare un XML sono veramente semplici...
Io, per facilitarmi l'esistenza ancora di più, sono passato ad un astrazione ancora maggiore: mi sono creato una classe per la manipolazione di un file XML con metodi miei, se ti interessa te la posto.

Ciao.