I wizard anche se sono presenti all'interno della distribuzione sono di aiuto appunto per gli utenti alle prime armi ma nessuno vieta di non farne uso e continuare ad apportare le proprie modifiche di configurazione a manina...Originariamente inviato da /dev/null
![]()
Da un po' di tempo stanno nascendo un sacco di thread che riguardano la diffusione di Linux... Che verra' usato anche in francia, che viene preinstallato su alcuni computer etc...
Ho paura che entro non molto iniziera la conquista anche degli utenti piu' gnubbi, ma non so se questo giovera' molto![]()
Non voglio un sistema desktop che fa tutto da se![]()
Personalmente anch'io sono contrario ai wizard per il semplice fatto che non ti consentono di "vedere cosa sta dietro" alle interfacce che essi ti propongono (quali file sono coinvolti, quali modifiche bisogna apportare ecc.), ma sono altrettanto convinto che un utente alle prime armi possa trovare nei wizard dei comodi strumenti che gli consentono senza troppa fatica di configurarsi il sistema.
![]()