Il problema non e' il javascript, ma la gestione del flusso dei dati nel sistema client-server ... quando il javascript viene elaborato dal browser ormai la pagina non sta piu' sul server... ovviamente :rollo:

Perche' il server venga a conoscenza dei dati rilevati sul client occorre inviarglieli... saranno efficaci a partire dalla pagina successiva.

Per ovviare puoi mettere questo (anche con una include) in tutte le tue pagine (ovviamente non in quelle che ricevono parametri):

codice:
<%
if session("sw")="" then
	session(sw) = request("sw")
	session(sh) = request("sh")
end if
if session("sw")="" then
	%>

<script>
<!-- 
if (self.screen) { 
	sw = screen.width 
	sh = screen.height 
} 
else if (self.java) { 
	var javakit = java.awt.Toolkit.getDefaultToolkit(); 
	var scrsize = javakit.getScreenSize(); 
	sw = scrsize.width; 
	sh = scrsize.height; 
} 
else { 
	sw = sh = "0" 
} 
location.href="?sw="+sw+"&sh="sh;
--> 
</script>

	<%
	response.end
end if
%>
ovviamente la risoluzione la puoi ritrovare nelle apposite variabili di sessione.

ciao