lo spool di stampa è il singolo documento la coda è formata da + di 1 file


RIP = Raster Image Processor che altro non è che l'interprete Postscript

PPD= è un file di testo che descrive le caratteristiche della stampante, risoluzioni di stampa, formati Pagina supportati ecc ecc

il processo di stampa dovrebbe essere questo

Quando lanci la stampa da un programma quest'ultimo crea sul tuo HD un file (spool di stampa) appena terminato il file viene trasferito al RIP che puo trovarsi sullo stesso cumputer in caso si tratti di RIP SW oppure tramite ethrnet viene trasferito ad un RIP HW il quale provvede a interpretare il file generato (in linguaggio Postscript, il + diffuso enche se ne esistono altri) rielaborandolo in linguaggio comprensibile alla stampante alla quale è collegata (nel caso di stampante laser gli dice acendi, spegni, accendi, accendi, accendi, spegni..... ecc ecc il laser per ricreare l'immagine in tonalità di grigi o a colori)

è tutto chiaro adesso?