sul portatile ho mandrake gentoo e winXP, Mandrake perchè, sarà lenta ed avrà mille difetti ma se mi serve testare qualcosa senza rischiare ore di lavoro e sbattimenti uso quella (inoltre se qualcun'altro deve usare linux di certo non gli faccio toccare GentooVVoVe: ). Gentoo
perchè è fantastica, amore a prima installazione (anche se il "corteggiamento" è stato lungo e c'ho perso, anzi investito, ore per installarla e giorni per compilare i programmi e configurarla come è ora), si sa... le cose che ti sudi sono sempre quelle che poi apprezzi di più...
![]()
WindowsXP: Autocad, flash
e giochi.
sul server mi gira Slackware, veloce, leggera, affidabile. La prima distribuzione linux che anni fa ho sentito nominare e vedevo come una cosa impossibile da imparare ad usare...
su altri pc Debian (ne senti tanto parlare che alla fine vuoi provarla...) e windows (mia madre se si trovasse di fronte ad una shell chiamerebbe il 118...)
Knoppix, un trattore. Da avere con se, comoda in caso di problemi.
Dinebolik da usare come Knoppix in caso di necessità di una piattaforma multimediale versatile in breve tempo.
Tutte le altre le ho provate per curiosità, per divertimento, per imparare qualcosa in più...
![]()