Originariamente inviato da spoon25
certo che puoi!

un file che contiene solo codice javascript (per principio sono i file .js) può tranquillamente avere PHP come estensione. Ci puoi mettere tutto il PHP che vuoi in modo che quando lo richiami nella tua pagina venga interpretato e restituisce codice JS.

Con PHP puoi scrivere (quasi) di tutto: file CSS, file JS, immagini, ...
Ciao...grazie mille per la risposta!
quindi io dovrei trasformare una cosa del genere:
codice:
<script src="file.js"></script>
in:
codice:
<script src="file.php"></script>
giusto?grazie mille!