Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: problema upload file

  1. #1

    problema upload file

    Quando tento di uploadare un file attraverso un form ottengo il seguente errore:
    Warning: move_uploaded_file(/home/web/miosito.net/website/upload/testfile.pdf) [function.move-uploaded-file]: failed to create stream: Permission denied in /home/web/miosito.net/website/inserimento.php on line 17

    Warning: move_uploaded_file() [function.move-uploaded-file]: Unable to move '/tmp/phpc1n4tE' to '/home/web/miosito.net/website/upload/testfile.pdf' in /home/web/miosito.net/website/inserimento.php on line 17
    premetto che ho il safe_mode disabilitato e che i diritti sulle cartelle sorgente e destinazione impostati a 777 e le direttive file_uploads a On e upload_tmp_dir a "/tmp"

    La riga 17 in questione è la seguente:
    if (move_uploaded_file($_FILES['file']['tmp_name'], $uploaddir."/".$_FILES['file']['name']))


    Ringrazio anticipatamente

  2. #2
    Anche io ho lo stesso problema. Mi ha chiamato il cliente stamattina dicendomi che nell'interfaccia amministrativa non funziona più il caricamento delle immagini e mi dà gli stessi identici errori di Gianni_T. Ringrazio anticipatamente chi saprà darci una mano.

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    Una cosa inoltre che mi risulta incomprensibile. Ho la stessa identica interfaccia per due siti, nel senso che il codice è identico!da una parte funziona correttamente e dall'altra mi dà quei due famosi warning, questo a cosa può essere dovuto?
    Specifico che le due interfacce girano sul medesimo server, che è quello interno alla nostra ditta dove ci sono php 4.3.3, PhpMyAdmin 2.2.6 e MySQL 3.23.58
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  4. #4
    Ok!Ho risolto il problema, vedi se è lo stesso anche per te. La mia cartella non aveva i chmod settati a 777, non mi spiego come abbia fatto il cliente a notarlo solo stamattina e come io mi sia dimenticato di metterli
    Comunque prova a settare i chmod a 777 alla cartella in cui poi sposti il file (che nel tuo caso è la cartella upload - vedi dove ti dice Permission denied) e dovrebbe risolversi.

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  5. #5
    Originariamente inviato da 13manuel84
    Ok!Ho risolto il problema, vedi se è lo stesso anche per te. La mia cartella non aveva i chmod settati a 777, non mi spiego come abbia fatto il cliente a notarlo solo stamattina e come io mi sia dimenticato di metterli
    Comunque prova a settare i chmod a 777 alla cartella in cui poi sposti il file (che nel tuo caso è la cartella upload - vedi dove ti dice Permission denied) e dovrebbe risolversi.

    visto ke siamo in argomento

    se la cartella di upload è creata da php ha già i permessi chmode a 777 ?


  6. #6
    Non ho l'esperienza per dirtelo con certezza, ma non penso. Aspetto comunque smentite

    I permessi glieli devi dare tu e puoi farlo in diversi modi, se sei in ambiemte Unix/Linux ti sposti in quella cartella e scrivi chmod -777. Se sei in windows lo puoi fare tramite il tuo client ftp. Oppure basta fare un programma php che esegua la funzione chmod() ed eseguirlo.

    http://php.libero.it/manual/it/function.chmod.php

    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #7
    ho scoperto che i permessi alla cartella di destinazione non erano 777 ma 766.
    Risolto


  8. #8
    Originariamente inviato da 13manuel84
    Non ho l'esperienza per dirtelo con certezza, ma non penso. Aspetto comunque smentite

    I permessi glieli devi dare tu e puoi farlo in diversi modi, se sei in ambiemte Unix/Linux ti sposti in quella cartella e scrivi chmod -777. Se sei in windows lo puoi fare tramite il tuo client ftp. Oppure basta fare un programma php che esegua la funzione chmod() ed eseguirlo.

    http://php.libero.it/manual/it/function.chmod.php

    visti i vostri problemi, io ho un interfaccia ke carica foto in determinate cartelle ke crea ad oc, dici ke nel creare la cartella devo anke settare i permessi

    al momento non lo faccio e funziona, non vorrei + avanti ricevere la stessa telefonata dal mio cliente

  9. #9
    Originariamente inviato da serialkiller
    visti i vostri problemi, io ho un interfaccia ke carica foto in determinate cartelle ke crea ad oc, dici ke nel creare la cartella devo anke settare i permessi

    al momento non lo faccio e funziona, non vorrei + avanti ricevere la stessa telefonata dal mio cliente
    Non saprei, magari l'interfaccia che usi non necessita di avere file e/o cartelle con tutti i permessi. Comunque se hai verificato che funzioni non dovrebbero esserci problemi, vuol dire che ha tutti i permessi necessari a fare determinate azioni.

    ciao
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  10. #10
    Originariamente inviato da 13manuel84
    Non saprei, magari l'interfaccia che usi non necessita di avere file e/o cartelle con tutti i permessi. Comunque se hai verificato che funzioni non dovrebbero esserci problemi, vuol dire che ha tutti i permessi necessari a fare determinate azioni.

    ciao
    ok al massimo non mi kosta nulla mettere una riga in +

    creo cartella
    do i permessi

    Grazie


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.