Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [J2EE] Non riesco a partire

    Ciao dopo un intenso utilizzo di linguaggi Microsoft, volevo passare un pò di tempo su Java (per programmi StandAlone).

    Vi dico quello che ho fatto :

    1 Installato da SUN Java 2 SDK Enterprise edition
    2 Installato Java Visual Studio

    A questo punto sono fermo.
    Ovvero, se uso Java Visual Studio, non ho assolutamente modo di scrivere codice, è solamente visual ...
    L' SDK, non so come farlo partire.

    Come diavolo si fa a sviluppare. Ho creato dei file .java e .class, ma poi come li lancio, a me windows chiede che programma usare ...

    Qualcuno a voglia di inizializzarmi?

  2. #2
    Ciao dopo un intenso utilizzo di linguaggi Microsoft, volevo passare un pò di tempo su Java (per programmi StandAlone).

    Vi dico quello che ho fatto :

    1 Installato da SUN Java 2 SDK Enterprise edition
    2 Installato Java Visual Studio

    A questo punto sono fermo.
    Ovvero, se uso Java Visual Studio, non ho assolutamente modo di scrivere codice, è solamente visual ...
    L' SDK, non so come farlo partire.

    Come diavolo si fa a sviluppare. Ho creato dei file .java e .class, ma poi come li lancio, a me windows chiede che programma usare ...

    Qualcuno a voglia di inizializzarmi

    Allora qualcosina te la posso dire io.Se hai installato la JDK della sun come hai scritto dai un'occhiata alla cartella bin al suo interno,ci sono numerosi eseguibili tra i quali due importanti:javac.exe e java.exe.Il primo (come indica la c finale) è il compilatore,a quello tu da riga di comando dai in pasto da riga di comando un file .java (senza errori di sintassi) e con una classe che contenga il metodo main e lui ti genera un file di bytecode .class,ebene quello è il tuo "eseguibile".Per vederlo agire devi darlo a sua volta impasto al secondo eseguibile (java.exe) che è l'interpreta java.
    In pratica i passi sono i seguenti:
    1)ti impari un po i java e ti scrivi un classe con un metodo main
    senza errori di sintassi java in un file di testo e poi gli cambi l'estensione in .java
    2)digiti da prompt di dos javac tuofile.java
    3)digiti da prompt di dos java tuofile (senza estensione .class)

    Ovviamente perchè tutto ciò funzioni devi mettere la cartella bin suddetta nel path altrimenti i comandi non ti verranno riconosciuti.
    Il terzo passo presuppone che il secondo sia nadato a buon fine ovviamente.
    Prima di dare i comandi posizionati sula cartella dove si trovano i file .java e .class oppure specifcane l'intero percorso sul computer

    Comunque se non vuoi stare a digitare comandi da prompt ti consiglio un ambiente di sviluppo.Molto carini ci sono JCreator (a pagamento) e Gel (che invece credo sia GPL e non ha nulla da invidiare a JCreator).Una volta che a questi programmi specifichi il percorso della JDK quelli ti consentono di compilare ed eseguire direttamente dall'ambiente premendo un semplice pulsante.
    Se hai altre domande chiedi pure fin dove potrò (e fin dove avrò tempo)ti risponderò.ciao
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  3. #3
    Ho 'recuperato' in Azienda JBuilder X della Borland. Una figata. Ero abituato a lavorare con la IDE di VB6 e VB.NET, ma questo IDE è 100 volte più potente.

    Non ho ancora capito se tolgo il JDK se funziona lo stesso..

    PS: qualche forum giusto per sviluppare in J2EE, questo lo uso per Flash e VB, ma su J2EE c'è poco poco ...



  4. #4

  5. #5
    Bene bene ho già realizzato un qualcosina con jdbc verso Access 2000, altro che l'ODBC classico ....

  6. #6
    jBuilder ha una sua jdk inclusa nell'istallazione è per questo che ti funziona tutto anche se togli quella che hai installato separatamente
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  7. #7
    Dimenticavo: esiste un sito veramenet fico dedicato alla programmazione in java

    http://www.mokabyte.it/

    ed è dotato pure di un forum.Ciaobuonna
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  8. #8
    perfetto grazie ille per le info

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.