La variabile di sessione la salverai nella pagina del login e solo in quella, nelle altre pagine dell'area protetta devi solo verificare che essa esista e abbia un valore e se non esiste farai ad esempio un redirect alla pagina del login.

Metti ad esempio di avere una pagina con un form semplicissimo con 2 campi utente e password, nella pagina a cui punta il form, che indicherai nell'action [e mettiamo si chiami verifica.php] farai una cosa del genere:

codice:
include 'connect.inc.php';
session_start();

$sql = "SELECT * FROM nome_tab WHERE user LIKE '$utente' AND psw LIKE '$psw'";
$res = mysql_query($sql)or die(mysql_error());
$row = mysql_fetch_assoc($res);

$_SESSION['verified_user'] = $row['user'];
il file connect.inc.php è un semplicissimo file con cui ti connetti al db, a te il compito di crearlo

poi in ogni pagina in cui inizializzerai la sessione con session_start(); avrai la tua variabile $_SESSION['verified_user'] che conterrà il nome dell'utente e la potrai usare per fare le tue query, attento però che la variabile esisterà SOLO SE all'inizio di ogni pagina che vuoi proteggre metterai session_start(); all'inizio.

È stato postato di recente un sistema di login, ti invito a darci un'occhiata, perché ti può servire, come ti invito a rileggere quel tutorial a cui ti avevo rimandato quando chiedevi del login, ci sono inoltre molti tutorial in rete che spiegano per filo e per segno il login, le sessioni e se vuoi usarli anche i cookie.

1. http://forum.html.it/forum/showthrea...ighlight=login
2. http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=272291
3. http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=291909
4. http://forum.html.it/forum/showthrea...postid=2105665


5. http://www.mmkit.com/article.php?sid=324&lang=it_IT

ce ne sono anche in freephp, ma ho visto che al momento non va

ciao!

EDIT -> p.s. ma sono solo io che non riesco ad aprire freephp o è un problema di tutti?