Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    controllo modulo nella stessa pagina ASP

    è possibile inserire il controllo

    [CODE]
    <%

    // Recupero i dati dal modulo
    var nome = new String(Request.Form("nome"));
    var email = new String(Request.Form("email"));
    var messaggio = new String(Request.Form("messaggio"));

    // Recupero il campo Email
    var email = new String(Request.Form("email"));

    // Imposto l'espressione regolare per un indirizzo email
    var controlla = /^([a-zA-Z0-9_\.\-])+\@(([a-zA-Z0-9\-]{2,})+\.)+([a-zA-Z0-9]{2,})+$/;

    // Effettuo il controllo vero e proprio
    if (!controlla.test(email)) {
    Response.Write("ERRORE: L'indirizo email non &egrave; corretto!");
    Response.End;
    }

    // Effettuo un banale controllo sulla validit&agrave; dei campi
    if (nome == "" || email == "" || messaggio == "") {
    Response.Write("ERRORE: Tutti i campi sono obbligatori");
    Response.End;
    }

    // Creo l'oggetto (o classe) CDONTS.NewMail
    var OggettoCDONTS = new ActiveXObject("CDONTS.NewMail");
    OggettoCDONTS.From = email; // Mittente
    OggettoCDONTS.To = "info@account.it"; // Destinatario (inserisci la tua email)
    OggettoCDONTS.Subject = "Messaggio da " + nome; // Oggetto
    OggettoCDONTS.Body = messaggio; // Corpo
    OggettoCDONTS.Send(); // Invio la mail

    Response.Write("Email inviata con successo! Grazie.");
    %>
    [CODE]

    nella stessa pagina del form che è in ASP ?

    il form del modulo punta a <form method="post" action="email.asp">

    e qui facevo il controllo ma mi volevo risparmiare una pagina ?

  2. #2
    metti un campo nascosto che si chiama "azione" value=ok

    e poi il tuo scritp lo metti tra

    if Request.QueryString("azione") = "ok" then

    .....

    end if

  3. #3
    una cosa del genere ?

    codice:
    <input name="azione" type="hidden" id="azione" value="OK">
    <%
    if Request.QueryString("azione") = "ok" then 
    // Recupero i dati dal modulo 
    var nome = new String(Request.Form("nome")); 
    var email = new String(Request.Form("email")); 
    var messaggio = new String(Request.Form("messaggio")); 
    
    // Recupero il campo Email 
    var email = new String(Request.Form("email")); 
    
    // Imposto l'espressione regolare per un indirizzo email 
    var controlla = /^([a-zA-Z0-9_\.\-])+\@(([a-zA-Z0-9\-]{2,})+\.)+([a-zA-Z0-9]{2,})+$/; 
    
    // Effettuo il controllo vero e proprio 
    if (!controlla.test(email)) { 
    Response.Write("ERRORE: L'indirizo email non è corretto!"); 
    Response.End; 
    } 
    
    // Effettuo un banale controllo sulla validità dei campi 
    if (nome == "" || email == "" || messaggio == "") { 
    Response.Write("ERRORE: Tutti i campi sono obbligatori"); 
    Response.End; 
    } 
    
    // Creo l'oggetto (o classe) CDONTS.NewMail 
    var OggettoCDONTS = new ActiveXObject("CDONTS.NewMail"); 
    OggettoCDONTS.From = email; // Mittente 
    OggettoCDONTS.To = "info@account.it"; // Destinatario (inserisci la tua email) 
    OggettoCDONTS.Subject = "Messaggio da " + nome; // Oggetto 
    OggettoCDONTS.Body = messaggio; // Corpo 
    OggettoCDONTS.Send(); // Invio la mail 
    
    Response.Write("Email inviata con successo! Grazie."); 
    End if%>

  4. #4
    Originariamente inviato da fcrisafi
    metti un campo nascosto che si chiama "azione" value=ok

    e poi il tuo scritp lo metti tra

    if Request.QueryString("azione") = "ok" then

    .....

    end if
    Visto che usi il metodo post nel form va bene come dice fcrisafi :

    codice:
    if Request.Form("azione") = "ok" then

  5. #5
    non mi è chiaro dovrei usare

    if Request.Form("azione") = "ok" then

    o

    if Request.QueryString("azione") = "ok" then


  6. #6
    mi da

    Expected end of statement

    /Contatti.asp, line 134

    var nome = new String(Request.Form("nome"));
    ---------------------^

    codice:
    <%
    if Request.QueryString("azione") = "ok" then 
    // Recupero i dati dal modulo 
    var nome = new String(Request.Form("nome")); 
    var cognome = new String(Request.Form("cognome")); 
    var citta = new String(Request.Form("citta")); 
    var provincia = new String(Request.Form("provincia")); 
    var email = new String(Request.Form("email")); 
    var messaggio = new String(Request.Form("messaggio")); 
    
    // Recupero il campo Email 
    var email = new String(Request.Form("email")); 
    
    // Imposto l'espressione regolare per un indirizzo email 
    var controlla = /^([a-zA-Z0-9_\.\-])+\@(([a-zA-Z0-9\-]{2,})+\.)+([a-zA-Z0-9]{2,})+$/; 
    
    // Effettuo il controllo vero e proprio 
    if (!controlla.test(email)) { 
    Response.Write("ERRORE: L'indirizo email non è corretto!"); 
    Response.End; 
    } 
    
    // Effettuo un banale controllo sulla validità dei campi 
    if (nome == "" || cognome == "" || citta == "" || provincia == "" || email == "" || messaggio == "") { 
    Response.Write("Tutti i campi sono obbligatori"); 
    Response.End; 
    } 
    
    // Creo l'oggetto (o classe) CDONTS.NewMail 
    var OggettoCDONTS = new ActiveXObject("CDONTS.NewMail"); 
    OggettoCDONTS.From = email; // Mittente 
    OggettoCDONTS.To = "info@email.com"; // Destinatario (inserisci la tua email) 
    OggettoCDONTS.Subject = "Messaggio da " + nome; // Oggetto 
    OggettoCDONTS.Body = messaggio; // Corpo 
    OggettoCDONTS.Send(); // Invio la mail 
    
    Response.Write("Messaggio inviato con successo, se hai inserito una e-mail valida sarai contatto al più presto! Grazie."); 
    End if%>

  7. #7
    ho usato

    if Request.Form("azione") = "ok" then


    ma l'errore è sempre quello!

    /Contatti.asp, line 134

    var nome = new String(Request.Form("nome"));
    ---------------------^


    ma se c'è un controllo in Js non si deve mettere all'inizio

    <%@LANGUAGE="JavaScript"%>

    la mia è un pagina ASP!

  8. #8
    Originariamente inviato da zeweb
    non mi è chiaro dovrei usare

    if Request.Form("azione") = "ok" then

    o

    if Request.QueryString("azione") = "ok" then

    Dipende che metodo usi nel form.

    Se nel form da cui prendi i dati usi il metodo get vai con
    codice:
    if Request.QueryString("azione") = "ok" then
    se usi il metodo post vai con
    codice:
    if Request.Form("azione") = "ok" then

  9. #9
    posta il codice della pagina.

  10. #10
    grazie!!!!!
    [CODE]
    <form method="post" action="">
    <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <td><span class="testo">Nome</span>

    <input name="nome" type="text" class="campiform" id="nome" onFocus="this.style.backgroundColor='#D2E7FC';" onBlur="this.style.backgroundColor='#F4F4F4';" size="35"></td></tr>
    <tr>
    <td><span class="testo">Cognome</span>

    <input name="cognome" type="text" class="campiform" id="cognome" onFocus="this.style.backgroundColor='#D2E7FC';" onBlur="this.style.backgroundColor='#F4F4F4';" size="35"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><span class="testo">Citt&agrave;</span>

    <input name="citta" type="text" class="campiform" id="citta" onFocus="this.style.backgroundColor='#D2E7FC';" onBlur="this.style.backgroundColor='#F4F4F4';" size="35"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><span class="testo">Provincia</span>

    <input name="provincia" type="text" class="campiform" id="provincia" onFocus="this.style.backgroundColor='#D2E7FC';" onBlur="this.style.backgroundColor='#F4F4F4';" size="35"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><span class="testo">e-mail</span>

    <input name="email" type="text" class="campiform" id="email" onFocus="this.style.backgroundColor='#D2E7FC';" onBlur="this.style.backgroundColor='#F4F4F4';" size="35"></td></tr>
    <tr>
    <td class="testo">Richiesta:</td>
    </tr>
    <tr>
    <td><textarea name="messaggio" cols=35 rows="5" class="campiform" id="messaggio" onFocus="this.style.backgroundColor='#D2E7FC';" onBlur="this.style.backgroundColor='#F4F4F4';"></textarea></td>
    </tr>
    <tr>
    <td><input name="submit" type="submit" class="bottonform" id="submit" value="Invia">
    <input name="cancel" type="reset" class="bottonform" id="cancel" value="Reimposta">
    <input name="azione" type="hidden" id="azione" value="OK">
    <%
    if Request.Form("azione") = "ok" then
    // Recupero i dati dal modulo
    var nome = new String(Request.Form("nome"));
    var cognome = new String(Request.Form("cognome"));
    var citta = new String(Request.Form("citta"));
    var provincia = new String(Request.Form("provincia"));
    var email = new String(Request.Form("email"));
    var messaggio = new String(Request.Form("messaggio"));

    // Recupero il campo Email
    var email = new String(Request.Form("email"));

    // Imposto l'espressione regolare per un indirizzo email
    var controlla = /^([a-zA-Z0-9_\.\-])+\@(([a-zA-Z0-9\-]{2,})+\.)+([a-zA-Z0-9]{2,})+$/;

    // Effettuo il controllo vero e proprio
    if (!controlla.test(email)) {
    Response.Write("ERRORE: L'indirizo email non è corretto!");
    Response.End;
    }

    // Effettuo un banale controllo sulla validità dei campi
    if (nome == "" || cognome == "" || citta == "" || provincia == "" || email == "" || messaggio == "") {
    Response.Write("Tutti i campi sono obbligatori");
    Response.End;
    }

    // Creo l'oggetto (o classe) CDONTS.NewMail
    var OggettoCDONTS = new ActiveXObject("CDONTS.NewMail");
    OggettoCDONTS.From = email; // Mittente
    OggettoCDONTS.To = "info@nonsolo-web.com"; // Destinatario (inserisci la tua email)
    OggettoCDONTS.Subject = "Messaggio da " + nome; // Oggetto
    OggettoCDONTS.Body = messaggio; // Corpo
    OggettoCDONTS.Send(); // Invio la mail

    Response.Write("Messaggio inviato con successo, se hai inserito una e-mail valida sarai contatto al più presto! Grazie.");
    End if%>
    </td>
    </tr>
    </table>
    </form>
    [CODE]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.