Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: KNOPPIX e QTParted

  1. #1

    KNOPPIX e QTParted

    Ciao a tutti ho installato da poco la KNOPPIX 3.4 sul mio notebook... vorrei farvi due domande.

    Nel menu di kde ho la voce sistema-qtparted. Ma perchè se ci clicco sopra per far partire qtparted vedo la clessidra sembra che l'applicazione debba partire e dopo una decina di seconda scompare tutto e qtparted non parte senza darmi neanche un mex di errore.Sono loggato come utente normale.
    Dove sbaglio? cosa devo fare?

    Seconda domanda: Io inserisco il cd nel lettore ma come faccio a sapere se è hdb hdc o hdd? Ho provato a fare il mount di tutti i 3 device. Da utente non posso. Mentre da root mi dice:

    hdb e hdd:
    mount: /dev/hdb non un dispositivo di blocchi valido.

    hdc:
    mount: error while guessing filesystem type.
    mount: /dev/hdc: impossibile leggere il superblocco

    perchè? come faccio per riuscirlo a montare il cd da utente normale??

    GRAZIE

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: KNOPPIX e QTParted

    Originariamente inviato da best1980
    Ciao a tutti ho installato da poco la KNOPPIX 3.4 sul mio notebook... vorrei farvi due domande.

    Nel menu di kde ho la voce sistema-qtparted. Ma perchè se ci clicco sopra per far partire qtparted vedo la clessidra sembra che l'applicazione debba partire e dopo una decina di seconda scompare tutto e qtparted non parte senza darmi neanche un mex di errore.Sono loggato come utente normale.
    Dove sbaglio? cosa devo fare?

    Seconda domanda: Io inserisco il cd nel lettore ma come faccio a sapere se è hdb hdc o hdd? Ho provato a fare il mount di tutti i 3 device. Da utente non posso. Mentre da root mi dice:

    hdb e hdd:
    mount: /dev/hdb non un dispositivo di blocchi valido.

    hdc:
    mount: error while guessing filesystem type.
    mount: /dev/hdc: impossibile leggere il superblocco

    perchè? come faccio per riuscirlo a montare il cd da utente normale??

    GRAZIE
    Allo ti rispondo alla seconda:

    hdb è l' hd2 per visualizzare il contenuto , devi indicargli anche la partiz e il fs in uso
    hdc ed hdd sono rispettivamente Il masterizzatore ed il lettore cd
    per vedere come sono inpostati apri edita /etc/fstab e se necessario (con knoppix lo è) aggiornalo e salva.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345

    Re: KNOPPIX e QTParted

    Originariamente inviato da best1980
    Ciao a tutti ho installato da poco la KNOPPIX 3.4 sul mio notebook... vorrei farvi due domande.

    Nel menu di kde ho la voce sistema-qtparted. Ma perchè se ci clicco sopra per far partire qtparted vedo la clessidra sembra che l'applicazione debba partire e dopo una decina di seconda scompare tutto e qtparted non parte senza darmi neanche un mex di errore.Sono loggato come utente normale.
    Dove sbaglio? cosa devo fare?
    Io rispondo alla prima Prova ad avviare qtparted da console e vedi se ti viene dato qualche messaggio di errore

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    12
    su certe versioni di knoppix 3.4 il lettore cd è scd0

  5. #5
    Ho scoperto che il cdrom è hdc. Come posso montarlo anche da utente normale.

    Ho provato a lanciare qtparted da console. Mi esce il seguente errore:

    Nessun dispositivo trovato. Sicuro di usare l'utenza di root?
    Dopo di che digitando ok mi parte ma non vedo nessun disco. Come faccio a farlo funzionare anche non da root?

    Idee???

    GRAZIE

  6. #6
    prova a digitare
    su

    questo basta per diventare root ed avvialdo da consolle

  7. #7
    Si questo lo so... digitando su tutto funziona... ma se volessi eseguirlo da utente normale? sia qtparted che il mount?come faccio?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Bat
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    588
    purtroppo non ho più il cd, ma quando lo usavo nel menu trovavo due voci vicine per qparted, la prima si comportava come decsritto da te l'icona sottostante lo faceva partire correttamente.
    (purtroppo non ho mai approfondito la cosa in quanto ho usato veramente poco quella distro, ma dai un occhiata se per caso le icone sono 2 anche nel tuo caso)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.