Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Problema teoria variabili

    Stavo studiando le variabili sul libro della hoepli. Leggevo che vi sono tra le altre, due tipi di variabili. Quelle trattate come testo e quelle come numeri.
    Dal libro mi pare di aver capito che quelle come testo vanno usate con i doppi apici, ad esempio:
    $nome="Mitico";
    E qui c'è il mio primo dubbio. Pur inserendola senza apici funziona lo stesso. E' normale no?
    Idem per quelle numeriche, in teoria dovrebbero essere utilizzate senza apici, eppue anche con i doppi apici mi fungono.
    Ma allora gli apici sono facoltativi?
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

  2. #2

    php tenta di venire in aiuto

    con il reporting di tutti gli errori, senza ' '
    Notice: Use of undefined constant Mitico - assumed 'Mitico'

    perchè non esiste la costante Mitico, quindi la crea e gli associa il valore Mitico.

    Per quanto riguarda i numeri php fa automaticamente il typecasting delle variabili
    (se fai una somma tra 2 variabili probabilmente saranno 2 variabili numeriche .. quindi anche se scrivi $a="2"; $b="3"; e le sommi stampera correttamente 5 perchè prima le trasforma in int o comunque una variabile numerica)

  3. #3

    Re: php tenta di venire in aiuto

    Originariamente inviato da Eyescream
    con il reporting di tutti gli errori, senza ' '
    Notice: Use of undefined constant Mitico - assumed 'Mitico'

    perchè non esiste la costante Mitico, quindi la crea e gli associa il valore Mitico.

    Per quanto riguarda i numeri php fa automaticamente il typecasting delle variabili
    (se fai una somma tra 2 variabili probabilmente saranno 2 variabili numeriche .. quindi anche se scrivi $a="2"; $b="3"; e le sommi stampera correttamente 5 perchè prima le trasforma in int o comunque una variabile numerica)
    Ho capito per le variabili numeriche(per int intendi integer?).
    Per quanto riguarda il notice...a me in locale non appare. Forse quando poi lo metterò online apparirà forse.Vero?
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

  4. #4
    di solito è il contrario: in locale si preferisce progettare con il reporting di tutto, online i notice si accoppano

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310

    Re: Re: php tenta di venire in aiuto

    Originariamente inviato da Mitico
    Ho capito per le variabili numeriche(per int intendi integer?).
    Per quanto riguarda il notice...a me in locale non appare. Forse quando poi lo metterò online apparirà forse.Vero?
    Le variabili stringa vanno messe tra apici. Se nn le metti il parser php genera un warning, tale warning sarà visualizzato o meno in base alla configurazione del php.ini.
    Se apri il file di config php.ini e dai un'occhiata sotto sta roba

    ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
    ; Error handling and logging ;
    ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;

    troverai le indicazioni su come settare la gestione degli errori.
    in ogni caso il consiglio è sempre quello di settare
    error_reporting = E_ALL

    in modo da creare script warning free. In questo caso sei sicuro che nn avrai problemi nel momento in cui upperai le pagine ciao
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  6. #6

    Re: Re: Re: php tenta di venire in aiuto

    Originariamente inviato da aserena
    Le variabili stringa vanno messe tra apici. Se nn le metti il parser php genera un warning, tale warning sarà visualizzato o meno in base alla configurazione del php.ini.
    Se apri il file di config php.ini e dai un'occhiata sotto sta roba

    ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
    ; Error handling and logging ;
    ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;

    troverai le indicazioni su come settare la gestione degli errori.
    in ogni caso il consiglio è sempre quello di settare
    error_reporting = E_ALL

    in modo da creare script warning free. In questo caso sei sicuro che nn avrai problemi nel momento in cui upperai le pagine ciao
    Capito, di conseguenza cosi in locale mi appariranno tutti gli errori che commetto e di conseguenza...imparo. Ora smanetto sul php.ini e seguo le tue indicazioni.
    Una domanda sulle conversioni.
    Una stringa del tipo $modello="2.0L"; se moltiplicata ad esempio con $tasse=3; funziona, cioè $totale= $modello * $tasse; mi da 2.0*3 non considerando la L in $modello.
    Però se $modello fosse stato $modello="L2.0"; non funge.
    Insomma la conversione del dato della variabile avviene solo se c'è il numero prima della lettera e non viceversa.No?
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310

    Re: Re: Re: Re: php tenta di venire in aiuto

    Originariamente inviato da Mitico
    Capito, di conseguenza cosi in locale mi appariranno tutti gli errori che commetto e di conseguenza...imparo. Ora smanetto sul php.ini e seguo le tue indicazioni.
    Una domanda sulle conversioni.
    Una stringa del tipo $modello="2.0L"; se moltiplicata ad esempio con $tasse=3; funziona, cioè $totale= $modello * $tasse; mi da 2.0*3 non considerando la L in $modello.
    Però se $modello fosse stato $modello="L2.0"; non funge.
    Insomma la conversione del dato della variabile avviene solo se c'è il numero prima della lettera e non viceversa.No?
    1] Quando hai fatto le modifiche sul php.ini devi riavviare Apache altrimenti non le prende.

    2] Il discorso sulle conversioni è un pò particolare. Il parser php cerca di fare la conversione quando ci riesce, chiaro che se si trova di fronte ad un'operazione matematica tra un numero e una stringa allora gli metti davvero il bastone tra le ruote... addirittura nel caso che hai proposto dopvrebbe generare come minimo un warning...Qui trovi info sulla conversione da stringa a numero ciao
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  8. #8

    Re: Re: Re: Re: Re: php tenta di venire in aiuto

    Originariamente inviato da aserena
    1] Quando hai fatto le modifiche sul php.ini devi riavviare Apache altrimenti non le prende.

    2] Il discorso sulle conversioni è un pò particolare. Il parser php cerca di fare la conversione quando ci riesce, chiaro che se si trova di fronte ad un'operazione matematica tra un numero e una stringa allora gli metti davvero il bastone tra le ruote... addirittura nel caso che hai proposto dopvrebbe generare come minimo un warning...Qui trovi info sulla conversione da stringa a numero ciao
    Ti ringrazio
    Di sicuro integrerò il libro con il manuale php.net
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.