Permetti un appunto.Originariamente inviato da nickmadison
...
Il problema principale è convincere i cittadini a firmare, io vivo in un piccolo comune del vicentino, popolato sopratutto da struzzi-polentoni che preferiscono pagare e tacere, piuttosto che immischiarsi in queste iniziative.
Purtroppo la colpa non è solo della telecom (che fa i suoi interessi come la maggior parte delle aziende) ma anche del disinteresse e della ignoranza della gente.
...
D'accordo con te che telecom essendo oramai un'azienda privata fa giustamente il suo interesse.
Non concordo sul giudizio che hai dato dei tuoi concittadini.![]()
Il fatto che tu abbia dimestichezza con PC e Internet non obbliga il resto della popolazione a doverla avere.
Non voglio dire che questi strumenti non stiano diventando uno dei mezzi più importanti per poter comunicare con gli altri ( non ultima la possibilità dei cittadini di comunicare con le istituzioni ) e perciò in quanto tali da promuovere. Ma non mi sembra il caso di tacciare in malo modo coloro che per questioni di età/capacità o di interessi/attività lavorativa non si avvantaggerebbero minimamente dalla possibilità di avere una linea ADSL.
Oltretutto per semplici questioni di connettività con le istituzioni è sufficiente in molti casi anche una linea analogica tradizionale.
Piuttosto me la prenderei con le istituzioni che nonostante si siano + volte riempite la bocca con le parole "banda larga", abbiano in realtà fatto ben poco per far si che sia ad appannaggio di tutti i cittadini (e non legata alle politiche economiche di un gestore ex-monopolista).
Insomma...capisco la tua rabbia ma ritengo che tu la debba rivolgerla verso altri soggetti.
bye