la difficoltà oggettiva che incontrano i tool automatizzati più che al disinteresse dei produttori, non può essere dovuta alla loro prevedibilità? un tool automatizzato per lo più rincorre i virus già esistenti, non sarebbe più efficace un antivirus - ma esiste? - indipendente dalle firme dei singoli virus, che non 'riconosca' ma 'scopra', per così dire molto più 'astratto' ed indipendente dai contenuti? è chiaro che parlo da in-competente, in linea molto teorica e libera, però mi ha sempre incuriosito questa cosa degli anti-spyware o anti-virus che in fondo non fanno 'segnarsi' il malware già esistente per poterlo poi riconoscere...