Ora esagero un pò l'esempio, ma forse può servireOriginariamente inviato da Delmak_O
il problema è che agli utenti viene chiesto di svegliarsi 'fin troppo presto', uno compra un pc nuovo, va a casa, si connette e dopo 50 secondi rimane infettato...perché all'acquisto del Pc (con 30-40 patch critiche da installare) uno dovrebbe già avere conoscenze di 'Internet Security'?![]()
Per guidare le prime macchine a pistoni immesse sul mercato non vi era sicuramente bisogno di una patente. Ce ne erano poche, poche probabilità di incidenti e poca velocità. Piano piano queste sono aumentate di numero e di potenza e, data l'indisciplina dei guidatori e la pericolosità di un utilizzo sconsiderato dei mezzi, sono state introdotte le patenti. Corsi semplici che tutti i cittadini potessero sostenere, in modo da non precludere la possibiltà di guidare, ma anche per riuscire a tutelare il mondo esterno insegnando un pò di norme e cultura.
L'internet di oggi avrebbe bisogno dello stesso indottrinamento dell'utente. Altrimenti si rischia di essere pericolosi per gli altri utenti oltre che per se stessi (e per le innovazioni tecnologiche, vedi acquisti on-line).
Ma come al solito è più facile rompere le pelotas per un paio di mp3 a qualche avi; milioni di virus, DDos, macchine zombie 'smtp' non danneggiano l'industria.![]()