ciao. diciamo che ho provato e funziona.
ho provato semplicemente così:
due pulsanti, un testo field di input.
giusto per provare![]()
pulsante 1:
on (release)
{
var sender:LoadVars = new LoadVars();
sender.cognome = _root.cognome.text;
sender.send("http://ev/f/default.asp", "POST");
}
così chiamo la pagina asp e vedo il parametro passato ed eventualmente faccio qualcosa. in questo esempio ho creato un file di testo in C:\valoreparametro.txt
pulsante 2 (per e-mail, esempio):
on (release)
{
var sender:LoadVars = new LoadVars();
var responder:LoadVars = new LoadVars();
responder.onLoad = function(success){
if (success) {
Trace("OK");
} else {
Trace("Errore");
}
};
sender.cognome = _root.cognome.text;
sender.sendAndLoad("http://ev/f/default.asp", responder, "POST");
_root.gotoAndStop("wait");
}
in questo modo non si vede la pagina asp ("fa per sotto!!!")
e scrive un file di testo C:\ok.txt. chiaramente potrà poi scrivere una mail....
Questo secondo pulsante servirà per tutte le cose che il progetto web deve fare senza far vedere niente all'utente.
DOMANDA:
secondo te è giusto pensare così???? è il modo corretto????
PS: se vuoi mi rispondi anche a questa.
come si fa l'animazione che hai fatto nel tuo sito? intendo quella che mostra una riga curva e poi apre la finestra in cui scrivi le informazioni?
GRAZIE MILLE CIAO