Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Ricezione modulo

  1. #1

    Ricezione modulo

    c'è un modo per visualizzare un modulo creato con dreamweavwr in maniera corretta una volta che il modulo arriva al destinatario? nel linguaggio html di dreamweaver nella parte action del form inserisco mailto:indirizzo@tin.it per esempio. il modulo arriva ma i campi di testo riempiti dall'utente arrivano come testo ad esempio checkbox e il suo valore. vorrei eviatre questo e fornire solo il testo e il valore, esempio nome=mario.
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    non mi è chiaro cosa vorresti modificare della normale formattazione delle email inviate in questo modo

  3. #3
    ho un problema analogo.

    invece che leggere nella mail nome=mario cognome=rossi via=novara 4 città=bergamo anni=16 etc etc etc tutto in linea,
    esiste un modo, uno script da richiamare alla pressione del bottone invia (quindi on submit) che formatti il testo della mail così:

    nome=mario
    cognome=rossi
    via=novara 4
    città=bergamo
    anni=16
    etc
    etc
    etc

    aiuto!!!
    per favore!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Cioe` vorresti aggiungere ad ogni campo un \n (o
    )?
    Dovrebbe essere possibile.

    Oppure si potrebbe riformattare il tutto in un altro form con una sola textarea ed inviare tale form.

    Riscrivo l'ultima frase:
    Oppure si potrebbe riformattare il tutto in una variabile contenente anche i \n o
    ed inviare tale variabile.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    ESATTO...

    mi sta bene sia la prima che la seconda.

    xò non c'azzecco niente!!!

    qualcuno è in grado di aiutarmi???

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ho esperienza con l'invio di e-mail lato client, per cui non so darti una risposta.

    So comunque che se la e-mail deve essere formattata in HTML devi metterci il
    , mentre se deve essere plain-text devi aggiungere il \n

    So anche come scrivere in una varibile:
    Con un form di questo tipo:
    <form ... onsubmit="formatta(this); return false;">

    La funzione potrebbe essere:
    codice:
    function formatta(ff) {
      var str = ";
      var t = '\n'; // terminatore di riga - potrebbe essere '
    ';
      for(var i=0; i<ff.length; i++) {
        var cc = ff.elements[i];
        switch (cc.type) {
          case 'text':
          case 'textarea':
          case 'hidden':
          case 'password':
            str += cc.name + '=' + cc.value + t;
            break;
          case 'radio':
            for(var j=0; j<cc.length; j++) {
              if(cc[j].checked) 
                str += cc[j].name + '=' + cc[j].value + t;
            }
            break;
          case 'checkbox':
            if(cc.checked) 
                str += cc.name + '=' + cc.value + t;
            break;
          case 'select-one':
            str += cc.name + '=' + cc.options[cc.selectedIndex].value + t;
            break;        
          case 'select-multiple':
            for(var j=0; j<cc.length; j++) {
              if(cc.options[j].selected) 
                str += cc.name + '=' + cc.options[j].value + t;
            }
            break;
        }
      }
      alert (str);
      // aggiungere qui le istruzioni per scrivere nella mail
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    sei un mitico!!!

    provo subito!!!

    tnx!!!!



  8. #8
    allora:

    funziona ma invece che aprire il client di posta, apre un messaggio di allerta con tutti i campi e valori FORMATTATI come voglio io.

    clicco ok, ma non fa nulla.

    why???

    non è che devo provarlo online???


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E` esattamente quello che ho fatto fare.

    Come dicevo non ho esperienza di mail lato client;
    in fondo allo script c'e` un commento dove vanno inserite le istruzioni per scrivere nella mail.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    non volevo usare uno script lato client...

    colevo solo ordinare i dati prima di mandarli al client di posta.

    forse mi ero spiegato male.



    quindi, il tuo script li ordina.
    dovrei solo togliere l'action di invio dal <form>

    e metterla nel bottone del messaggio di allerta.

    è fattibile così???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.