Le sessioni non sono difficili: hai l'array $_SESSION che è come un serbatoio dove puoi mettere le variabili che non vuoi far scomparire al termine dello script e che quindi vuoi ritrovare
Per rendere disponibile questo serbatoio (che poi è un array) devi prima chiamare *sempre* session_start() *in ogni pagina*, altrimenti il serbatoio non esiste.
Quindi
session_start() ;
Poi
- Come faccio a capire se ho attivato le sessioni (cioè se ho chiamato session_start())?
isset($_SESSION) ;
- come faccio a capire se il serbatoio esiste ed è vuoto?
isset($_SESSION) && empty($_SESSION)
- come faccio a capire se una variabile è presente nel serbatoio?
isset($_SESSION['nomeVar'])
- come faccio a mettere qualcosa nel serbatoio?
$_SESSION['unNome'] = $unValore ;
- come faccio a sovrascrivere un elemento già present enel serbatoio
$_SESSION['nomeRiferimento'] = $nuovoValore ;
- come faccio a svuotare il serbatoio?
$_SESSION = array() ;
- Come faccioa cancellare un elemento dal serbatoio
unset($_SESSION['nomeRiferimento']) ;
- come faccio a "spegnere" il sistema delle sessioni?
$_SESSION = array() ;
session_destroy() ;
Tutto qui, ma prima setta register_globals a Off e poi dimenticati che queste tre funzioni esistono: session_register , session_unset, session_unregister