per la seconda domanda , dopo aver eseguito Power On
Self Test, u test diagnostico eseguito dal bios che controlla i componenti e le periferiche, va a cercare il boot.ini (se ne hai solo un so parte con quello, se ne hai + di 1 puoi sceglierlo), nel quale c'è scritto su quale disco o partizione c'è il SO, e poi esegue il boot loader, che carica il sistema.

per la prima domanda, l'assembler è necessario conoscerlo se vai a lavorare e impattare direttamente con i componenti ellettronici. ad esempio i bios programmati in assembler. il bios sta nella ROM, per la precisione EEPROM, una ROM cancellabile e riprogrammabile elettronicamente