Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: XML con Tomcat

  1. #1

    XML con Tomcat

    Vorrei utilizzare Apache/Tomcat per una applicazione web che "manipola" stringhe/file XML..
    Poichè le pagine sono in JSP vorrei utilizzare JAXP/Xerces

    ..prima di andare in dettagli vorrei testare se c'è qualcuno in questo forum che ha un poco di praticità con queste tecnologie.. infatti un problema iniziale e dove posizionare i file di Xerces in modo tale da dire a Tomcat di usare quelli giusti e non quelli che sono bundled (allegati) con Tomcat o JavaSE

    grazie!

  2. #2
    Aspetta che passi di qui BlackWolf, lui e' praticamente un genio e sicuramente un guro di queste tecnologie...
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  3. #3
    speriamo che passi davvero...

  4. #4
    Lo sapete che esitono anche i pvt???

    xché non provi a scrivergli un mess privato in cui gli segnali il link della discussione???
    My space! Voglio Arthur!!!
    Ho fatto strike!!!
    dotty78

    Prima di postare in “XML, XSL, Smil” dai uno sguardo ai Link utili!

  5. #5

    Re: XML con Tomcat

    Originariamente inviato da Bobo
    Vorrei utilizzare Apache/Tomcat per una applicazione web che "manipola" stringhe/file XML..
    Poichè le pagine sono in JSP vorrei utilizzare JAXP/Xerces

    ..prima di andare in dettagli vorrei testare se c'è qualcuno in questo forum che ha un poco di praticità con queste tecnologie.. infatti un problema iniziale e dove posizionare i file di Xerces in modo tale da dire a Tomcat di usare quelli giusti e non quelli che sono bundled (allegati) con Tomcat o JavaSE

    grazie!
    mhhh di solito non configuro io il server e me le porto allegate le classi, comunque dovrebbero andare sotto la directories server/classes in Tomcat Home
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

  6. #6
    prima di tutto grazie per aver visto il mio thread

    ho letto diverse cosette :

    c'è chi dice mi impostare il classpath ai file .jar di Xerces già disponibili nella release di J2SE

    c'è chi mette i .jar di Xerces nel WEB-INF/classes dell'applicazione in modo da essere "indipendenti" da altre apps.

    c'è chi dice che è sufficiente lasciarle in TOMCAT_HOME/common/endorsed (bundled con tomcat 5)

    è questo il problema... quale va bene.. (forse un mix?)

  7. #7
    onestamente sono tutti e tre metodi validi, io personalmente non dipenderei da classi native della J2SE ma me le porterei dietro, poi c'è il fattore che non tutti i provider ti consentono di mettere le tue classi nella tomcat/HOME, quindi se non hai esigenza di aggiornarle forse la cosa migliore è portarsele nella WEB-INF come classi indipendenti
    Luca Mascaro
    Usability e Accessibility Engineer, User Interface Designer/Engineer
    NOW BLOG
    W3C HTML & WCAG WG Member for IWA/HWG

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.