Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: [xhtml] Doctype

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di 7vite
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,407

    [xhtml] Doctype

    Che differenza c'è tra questi due:

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">

    Ho notato che con NS/Mozilla, nel secondo due immagini una sotto l'altra vengono spaziate di 1 pixel!

    Grazie in anticipo a chi saprà darmi spiegazioni.

  2. #2
    Sono due definizioni differenti del documento. La transitional permette alcuni tag che in strict sono proibiti.

    la divverenza di visualizzazione sta nel diverso stile di default che i browser assegnano ad ogni DTD. Tutto qua. Puoi manipolare lo stile di default con CSS.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di 7vite
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,407
    Grazie Mutato,
    ho letto che Strict è la DTD più rigida, prevede un codice senza elementi e attributi deprecati e senza frame rispetto a Transitional, mi chiedevo solamente come fosse possibile che anche senza l'effetto di alun CSS due banalissime immagini una sotto l'altra non combaciassero perfettamente.

    Prova con NS/Mozilla o Firefox!
    Con lo strict (spaziatura):
    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd"> 
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
    <head>
    <title>Prova</title>
    </head>
    <body>
    		
    
    </body>
    </html>
    Con il transitional (OK):
    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
    <head>
    <title>Prova</title>
    </head>
    <body>
    		
    
    </body>
    </html>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di 7vite
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,407
    Qualcuno dei pochi rimasti sa darmi spiegazione?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E` stata data una risposta ad una domanda simile mi pare la socrsa settimana (quindi fai una ricerca - bottone in alto a dx).

    Comunque non e` corretto usare XHTML senza CSS. E` come voler impaginare un documento usando solo il notepad di windows.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di 7vite
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,407
    Originariamente inviato da Mich_
    E` stata data una risposta ad una domanda simile mi pare la socrsa settimana (quindi fai una ricerca - bottone in alto a dx).

    Comunque non e` corretto usare XHTML senza CSS. E` come voler impaginare un documento usando solo il notepad di windows.
    Conosco bene il regolamento e so come funziona la ricerca

    Caro Mich_, ho già cercato più di una volta ma si vede che le keywords che uso non rientrano nella famosa discussione della scorsa setttimana: tu da buon moderatore attento ti ricordi il link?
    Per il discorso di XHTML senza CSS quello che ho postato è soli un banale esempio per dimostrare che ANCHE senza CSS il difetto si ripropone.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ho fatto la ricerca, con le chiavi (indipendenti) bianco / bordo / css ed ho trovato due thread che trattano l'argomento:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...ghlight=bianco

    http://forum.html.it/forum/showthrea...&highlight=css
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.