ciao, io ho lavorato in una fotolito quindi quello è (era) un pò il mio pane quotidiano


dunque, le immagini ti conviene convertirle in quadricromia tu stesso (volendo lo fanno loro ma se non è un lavoro professionale in genere non si va tanto per il sottile nella conversione). sinceramente non ricoro come si faccia con photoshop (è quasi un anno che non lavoro più li), cmq girovagando per i menu lo trovi di sicuro.

dopo averla convertita vedi se il risultato ti soddisfa o no, in caso negativo puoi giocartela cercando di correggere i colori (fatti una copia di backup prima!), conviene usare le curve di colore in questo modo puoi gestire per ogni singolo colore le zone d'ombra, le mezze tinte e le zone illuminate.

è più difficile da spiegare che a farlo davvero

tieni conto comunque che le immagini stampate risulteranno un pò diverse come colori da ciò che vedi sul monitor, questo dipende da tantissimi fattori fra cui la qualità del monitor stesso, la regolazione che usi (luminosità, contrasto...) ecc ecc ecc


se hai dubbi chiedi pure