Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    281

    casella a discesa come fare ?

    Devo realizzare una casella a discesa il cui aspetto e' come quello della immagine allegata.
    Che tecniche devo usare ?

  2. #2
    se ho capito bene puoi usare una combo box:

    codice:
    <form name="form1" method="post" action="">
        <select name="select">
          <option value="" selected>prima voce</option>
          <option value="">seconda voce</option>
          <option value=""></option>terza voce</option>
        </select>
    </form>
    dove selected indica il valore iniziale che deve visualizzare, e con value recuperi il valore della selezione....

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    281
    intendevo aspetto grafico, cmq grazie

  4. #4
    se vuoi che qualcuno ti aiuti dovresti spiegarti un pò meglio...

    cmq per la grafica, immagino tu voglia lo stesso sfondo stile e dim come in esampio, ti consiglio di crearti delle classi in css in modo da formattare l'aspetto della combo come desideri...
    ecco un esempio:

    codice:
    .cmdflat  {
    	font-size : 9pt;
    	font-family : Verdana;
    	background-color : #9999CC;
    	color : #ffffff;
    	font-weight : bold;
    	border-width : thin;
    	}
    e poi la applichi alla combo:

    codice:
    <form name="form1" method="post" action="">
      nome
        <select name="select" class="cmdflat">
          <option value="" selected>prima voce</option>
          <option value="">seconda voce</option>
          <option value="">terza voce</option>
        </select>
    </form>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    281
    ok mi scuso se non ero stato chiaro.
    Pensandoci bene se le voci sono molte l'elenco si allunga troppo e serve una barra di scorrimento.

    Io pensavo di mettere le voci su un layer la cui apparizione/sparizione viene comandata dalla pressione della voce ELEMENTI SINGOLI.

    All'interno del layer che si muove mettero' una tabella e gestiro' l'overflow facendo apparire la barra di scorrimento verticale.

    Che dite ?

  6. #6
    si puoi farlo...ma io personalmente invece di inserire un livello metterei la combo è più semplice, veloce, pulita ...cmq in entrabbi i casi hai la barra verticale pre scorrere le voci...sulla combo quando le voci sno tante appare in automatico...

    potresti anche usare js...

    cmq dipende anche da cosa sono e cosa fanno queste voci che ti popolano ELEMENTI SINGOLI...

    sono voci statiche?
    hanno link?
    ???e altro....

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    281
    La combo "normale" non puoi formattarla come vuoi.
    Le voci le carico da un db.

    Ho iniziato con questo codice e penso sia un buon punto di partenza, dacci un'occhio (lo devo migliorare!)

    <script>
    function toggleList (fs){

    choices = fs.getElementsByTagName("div").item(0);

    if (choices.className == 'fsHiddenChoices'){
    choices.className = 'fsShownChoices';
    }
    else {
    choices.className = 'fsHiddenChoices';
    }
    }
    </script>


    <style>

    .fsCurrent {
    display:block;
    border: 2px solid #009966;
    width:214PX;
    cursor: hand;
    }

    .fsHiddenChoices {
    display:none;
    }

    .fsShownChoices {
    background: #ffffff;
    border: 1px solid #009966;
    position:absolute;
    width:214px;
    cursor: hand;
    }

    .fsShownChoices a{
    display:block;
    }

    </style>



    <div class="fauxSelect">

    <a class="fsCurrent" onClick="javascript:toggleList(this.parentNode);ev ent.cancelBubble=true;"> - ELEMENTI SINGOLI - </a>


    <div class="fsHiddenChoices">
    CONTENITORE DELLE VOCI CON EVENTUALE SCROLL
    </div>

    </div>

  8. #8
    così a prima vista..va bene...potresti avere problemi di incompatibilità con alcuni browser..non sono sicuro che funzioni su tutti..per esempio ns non gestisce
    codice:
    cursor:hand;
    aggiungici

    codice:
    cursor:pointer;
    cmq se voui ti passo uno simile che ho realizzato e testato su tutti i browser, per un menu a tendina....

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    281
    Ecco fatto:
    <script>
    function toggleList (fs){

    choices = fs.getElementsByTagName("div").item(0);

    if (choices.className == 'fsHiddenChoices'){
    choices.className = 'fsShownChoices';
    }
    else {
    choices.className = 'fsHiddenChoices';
    }
    }
    </script>


    <style>

    .fsCurrent {
    display:block;
    border: 2px solid #836E5D;
    width:157px;
    cursor: hand;
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    text-align: center;
    background-color: #BBAB9C;
    }

    .fsHiddenChoices {
    display:none;
    }

    .fsShownChoices {
    position:absolute;
    width:157px;
    height:245px;
    cursor: hand;
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-size: 9px;
    background-color: #A89382;
    border-top: 0px solid #947D6B;
    border-right: 2px solid #947D6B;
    border-bottom: 2px solid #947D6B;
    border-left: 2px solid #947D6B;
    }

    .fsShownChoices a{
    display:block;
    }

    </style>



    <body bgcolor="#9F8574">

    <div id="centro" style="position:absolute; left:270px; width:157px; height:245px; top:117px; z-index:2; visibility: visible; border: 1px none #000000;">

    <div class="fauxSelect">
    <a class="fsCurrent" onClick="javascript:toggleList(this.parentNode);ev ent.cancelBubble=true;"> ELEMENTI SINGOLI </a>
    <div class="fsHiddenChoices">
    <table width="148" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0">
    <tr><td height="5"></td></tr>

    <tr>
    <td valign="middle">

    <div style="width:148px; height:245px; overflow:auto">

    campi
    campi
    campi
    campi
    campi
    campi

    campi
    campi
    campi
    campi
    campi
    campi

    campi
    campi
    campi
    campi
    campi
    campi

    campi
    campi
    campi
    campi
    campi
    campi

    </div>



    </td>
    </tr>
    <tr><td height="5"></td></tr>
    </table>

    </div>
    </div>
    </div>

  10. #10
    Che bello che è questo menù,
    non lo avevo mai visto...

    Posso utilizzarlo anche nelle pagine asp?

    come inserisco i link ad ogni nome?

    Lo inserisco come include o devo inserire tutto il codice?

    Grazie

    ciao ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.