Dai dai in fondo c'è il sorgente della classe con commenti e import, provato e funziona, copialo e salva la classe, poi te la chiami e usi solo i parametri che ti servono, ma devi farla così perchè:
1 devi evitare che ti dia errori inutili
2 devi sapere se il socket lavora o no
3 devi tener traccia di quel che stai copiando (se hai finito, se hai iniziato)
Comunque a me non sembra complessa .... confronto ad altre classi ... non c'è nemmeno traccia di swing, è solo codice.
![]()
forza e coraggio