Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33
  1. #1

    Collegare pagine per page rank

    Premesso che collegare le pagine fra di loro (di uno stesso sito) possa dare dei vantaggi al page rank delle stesse, avendo una home page "A" - con altre due pagine di links denominate "B" - "C", come collegarle fra loro le pagine per avere un vantaggio?Conviene collegare "A" con "B" e "A" con "C" (quindi a pioggia) - oppure - collegare "A" con "B" e poi con "C" (in orizzontale), insomma avendo due pagine con inseriti links per aumentare la popolarità e indi di conseguenza successiva ad una miglior page rank come dovrebbero essere collegate alla home o meglio inserite all'interno della directory del sito per avere una miglioria o un vantaggio qualora ci sia?Spero di essere stato chiaro.

  2. #2
    Il Page Rank all'interno dello stesso sito si comporta a "livelli", ovvero la pagina collegata direttamente alla home page prenderà il PR della homa - 1 e così via.

    In questo modo, per esempio, se la tua home ha PR=5, tutte le pagine interne linkate dalla home avranno PR=4, mentre quelle linkate q quest'ultima PR=3 e così via.

    Quindi ti consiglio di collegare direttamente le pagine alla home page (a pioggia) e non "a cascata" tra di loro.

    Ciao

    Rasoft
    Per il tuo sito web => www.rasoft.it

    Per la tua pubblicità online => www.pubbliroma.com

  3. #3
    avendo due pagine con inseriti links per aumentare la popolarità e indi di conseguenza successiva ad una miglior page rank
    Non sono sicuro di aver capito. Stai dicendo che hai creato sul tuo sito pagine di link per aumentare la popolarità dello stesso sito sul web?


    Il Page Rank all'interno dello stesso sito si comporta a "livelli", ovvero la pagina collegata direttamente alla home page prenderà il PR della homa - 1 e così via.
    Magari, fosse così semplice.

    Per quanto l'effetto "un punto in meno rispetto alla pagina del livello più alto" sia abbastanza facile da osservare, la regola non è questa.

    La regola è che il PageRank si distribuisce a seconda di diversi parametri (stabiliti dalla sua formula), che possono influire in modi molto diversi.

    Se hai una homepage con un PR5 "basso" e se la homepage possiede 100 link ad altrettante pagine interne, il valore di PR di ciascuna di quelle pagine non sarà PR4, ma sarà molto di meno.

    E se i link provenienti dai siti esterni puntano anche a pagine interne del sito oltre che alla homepage, la faccenda si complica parecchio e il PR di una o più pagine interne può anche superare il PR della homepage.

    Per ultimo, di norma la struttura "a piramide" (o gerachica) del sito è la più usata, ma a volte può far comodo distribuire il PR in maniera più "piatta", a seconda di ciò che serve.

    Non c'è una cosa migliore in assoluto, si prendono scelte diverse a seconda delle esigenze diverse.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  4. #4
    Comunque in assoluto meno distanza (meno passaggi)ha una pagina da quella a maggior PR, miglior beneficio ne conseguirà (+PR)
    Spazio nuovamente libero e disponibile

  5. #5
    Originariamente inviato da Low
    Non sono sicuro di aver capito. Stai dicendo che hai creato sul tuo sito pagine di link per aumentare la popolarità dello stesso sito sul web?




    Magari, fosse così semplice.

    Per quanto l'effetto "un punto in meno rispetto alla pagina del livello più alto" sia abbastanza facile da osservare, la regola non è questa.

    La regola è che il PageRank si distribuisce a seconda di diversi parametri (stabiliti dalla sua formula), che possono influire in modi molto diversi.

    Se hai una homepage con un PR5 "basso" e se la homepage possiede 100 link ad altrettante pagine interne, il valore di PR di ciascuna di quelle pagine non sarà PR4, ma sarà molto di meno.

    E se i link provenienti dai siti esterni puntano anche a pagine interne del sito oltre che alla homepage, la faccenda si complica parecchio e il PR di una o più pagine interne può anche superare il PR della homepage.

    Per ultimo, di norma la struttura "a piramide" (o gerachica) del sito è la più usata, ma a volte può far comodo distribuire il PR in maniera più "piatta", a seconda di ciò che serve.

    Non c'è una cosa migliore in assoluto, si prendono scelte diverse a seconda delle esigenze diverse.
    Beh, in pratica hai detto la stessa cosa che ho detto io. Di norma, dove la home non supera i 100 link a pagine interne (tra l'altro consigliati da Google), le pagine collegate alla home scalano di 1 punto a livello (vedi PubbliRoma.com in basso).

    In altri casi è chiaro che se una pagina interna ha molti link esterni può anche superare il PR della home ... ma di norma è la home si un sito che ha un numero maggiore di link e, quindi, un PR più alto delle pagine interne allo stesso (è la tecnica che sto utilizzando per il sito della Rasoft).

    Ciao

    Rasoft
    Per il tuo sito web => www.rasoft.it

    Per la tua pubblicità online => www.pubbliroma.com

  6. #6
    quote:
    --------------------------------------------------------------------------------

    avendo due pagine con inseriti links per aumentare la popolarità e indi di conseguenza successiva ad una miglior page rank

    --------------------------------------------------------------------------------



    Non sono sicuro di aver capito. Stai dicendo che hai creato sul tuo sito pagine di link per aumentare la popolarità dello stesso sito sul web?
    --------------------------------------------------------------------------------
    Esatto Low ho creato pagine di link con un determinato numero di collegamenti, è una tecnica forse sbagliata?Conviene farne una con un listone enorme?So benissimo che basta avere uno scambio con un PR7 per balzare il tuo ad un probabile PR6, ma valli a trovare un PR7 che effettua lo scambio, non è mica semplice!!!Dove reperire notizie che possono aiutare in che modo si dovrebbero creare delle pagine di link, in che modo collegarle fra loro (Rasfot e Low lo avete già fatto?!?), di quanti link ogni pagina oppure una pagina (la home?)dovrebbe essere composta?etc.etc.So benisssimo che molte notizie non sono per niente di dominio pubblico e ne tantomeno google ne rilevi il meccanismo (algoritmo),faccio tutte queste domande perchè pur da autodidatta ho raggiunto risultati accettabili (difficilmente vado oltre al 30° posto con i termini interessati)e mi è rimasto migliorare la mia popolarità (vedo che i miei concorrenti ne hanno una migliore) e noto che un discorso serio e visibile e reale (di sistemi intendo)sulla popolarità e sul Page Rank non ne vedo, tutti dicono AUMENTATA LA POPOLARITA', ma i modi ed i sistemi nessuno le racconta.

  7. #7
    Di norma, dove la home non supera i 100 link a pagine interne (tra l'altro consigliati da Google), le pagine collegate alla home scalano di 1 punto a livello (vedi PubbliRoma.com in basso).
    No, dicevamo una cosa diversa. I 100 link era un numero che davo a caso, in realtà ne bastano molto meno perché una home con PR5 minimo non possa più "creare" pagine di primo livello PR4.

    PubbliRoma.com ha un PR5 "alto", ecco perché le pagine sono PR4 nonostante i link sulla homepage verso altri siti.

    Il PR5 nella homepage del sito nella mia firma invece crea alcune sottosezioni ugualmente con PR5 e altre sottosezioni a PR4.

    Insomma, dipende dai casi. Puoi constatarlo tu stesso con un simulatore come questo: http://www.webworkshop.net/pagerank_calculator.php3 o cercando siti sul web che hanno una homepage con un bel po' di pagine di primo livello e che hanno backlink solo sulla homepage.


    ho creato pagine di link con un determinato numero di collegamenti, è una tecnica forse sbagliata?
    Hmm.. dipende da cosa intendi.

    Se pensi che la semplice creazione di link aumenti popolarità o PageRank, allora sbagli.

    Se io presento positano a 100 miei amici, positano diventa una persona più popolare, perché è conosciuta da più gente. Se invece positano si presenta a sé stesso 100 volte, la sua popolarità non aumenta.

    Allo stesso modo, il sito diventa popolare a seconda di quanti link riceve da altri siti, non a seconda di quanti link offre.


    Se invece intendevi che i link ti fanno aumentare popolarità e PageRank perché ognuno di essi è uno scambio link con un altro sito, allora hai ragione ma, giusto per chiarire, diventi più popolare in funzione del link ricevuto, non in funzione del link offerto.


    Circa i consigli che chiedi, io ti so aiutare poco perché ho una filosofia di gestione del mio sito web molto diversa dalla tua. Di norma non faccio scambio link, e sono molto selettivo con i siti a cui offro link. Se dal mio punto di vista un sito non è davvero interessante o utile, io non lo consiglio ai visitatori del mio.

    Linko chi mi pare e lascio che gli altri linkino chi gli pare. La homepage ha comunque raggiunto un PR5 "alto" senza che io abbia mosso un solo dito.

    Sono del parere che lo scambio link "poco selettivo" sia alla lunga penalizzante. E comunque rimane indubbio il fatto che un "voto" ricevuto spontaneamente da qualcuno è sempre meglio di un "voto di scambio" contrattato con un altro webmaster.

    A parte lo scambio link, ci sono sempre le directory o anche l'acquisto di pubblicità con link testuali. Ma non sono solo queste, le strade per ottenere link. In linea di massima se il sito offre contenuti unici, che non si trovano altrove, c'è sempre qualche webmaster che gli offrirà un link, spontaneamente o dietro tua richiesta.

    Circa il numero di link da pubblicare, l'unico consiglio che ti posso dare è quello di perseguire la qualità, non la quantità. Le liste interminabili di link non servono all'utente e sono delle "porte" attraverso cui il visitatore può abbandonare il tuo sito.

    Meno link offri e meglio è, e visto che è meglio offrirne pochi (a meno che un sito non sia una directory, ovviamente) è bene essere molto selettivi e consigliare solo siti di qualità invece che siti scadenti.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Bat
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    588
    dal momento che vi vedo piuttosto ferrati in argomento "PR" vi pongo un ulteriore questione:

    a seguito della frequente citazione di questa unità di misura nel forum sono andato a fare alcune verifiche.
    Ho da pochissimo messo in rete un sito, il nome dominio era registrato da tempo ma reindirizzava su altre pagine. Naturalmente, dal momento che l'indicizzazione è ancora in corso tutte le pagine del sito (index compresa) hanno pr=0.
    ho però scoperto una cosa curiosa :
    www.mnomedominio/ ha pr=4
    www.mnomedominio/index.htm ha pr=0

    questo è ragionevole dal momento che i link esterni vanno sul nome dominio, ma in questo caso quel pr va perso?
    Nel senso che se qualcuno mi linka usando solo il nome dominio e senza usare il nome della pagina (index.htm in questo caso)io quel pr poi non lo posso "sfruttare" internamente?

    ..o magari è solo un problema dovuto a iscrizione fresca fresca ..

  9. #9
    magari è solo un problema dovuto a iscrizione fresca fresca
    Esatto. Devi solo attendere che il PR si propaghi alle altre pagine.

    Ci vogliono alcune settimane, fino ad un paio di mesi, a seconda dei casi.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  10. #10
    la index è .htm o ha qualche altra estensione (php, asp...)???


    Intanto che si parla di PR con Low, volevo farvi vedere questo sito che in home ha pr 0, mentre le pagine interne hanno pr 3 (il sito non dovrebbe avere inlink esterni) - come spiegate stò fatto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.