da wintricks.it:
FAT32: rappresenta una versione avanzata della FAT che può essere utilizzata con dischi rigidi da 512MB a 32GB...
[...]
... formattate la partizione come FAT se le sue dimensioni non superano i 2GB e se dovete creare un dual-boot di Windows XP con MS-DOS, Windows 3.11, Windows 95, Windows 9x/ME, Windows NT;
nel caso la partizione sia più grande di 2GB utilizzate FAT32;
ovviamente se la partizione supera i 32GB dovete necessariamente utilizzare l'NTFS.
potrebbe essere che il tuo problema sia proprio perchè cerchi di usare per 160gb la fat32 che arriva a gestire un massimo di 32gb.