Se devi creare degli script in fase di test lascia pure i notice
mentre invece quando uploadi i file sul server ed hai finito di fare debug inserisci nel file : error_reporting(0);
Così indipendentemente dalla configurazione non ricevi errori però ti crei dei sistemi in ambito produttivo per segnalarli.
Con javascript:
function error_message() {
html_header();
echo "<script>alert(\"$msg\");history.back();</script>"
html_footer();
exit
}
In fase di debug in $msg ci metti ad esempio le funzioni di errore per
mysql quando hai finito per non spaventare gli utenti ci scrivi: il server non é momentaneamente disponibile se il problema persiste contattare il webmaster all'indirizzo <info@pokemon.xx>![]()
![]()