Io pensavo che web marketing si ponesse degli interrogativi ben precisi:Originariamente inviato da fradefra
Forse serve un chiarimento.
Web marketing significa:
- analisi del mercato fatta mediante strumenti web
- analisi del mercato relativa a prodotti e servizi web
Obiettivi: cosa voglio fare e perché?
Target: A chi mi rivolgo e perché?
Strategie: in quele modo raggiungerò i miei abiettivi?
Tempi: in quale tempi raggiungerò i miei obiettivi?
Risultati: cosa ho ottenuto e perché?
E penso che l'analisi del mercato non esaurisca asolutamente il concetto di marketing online... e che debbano essere in ogni caso prendere in considerazione le cosiddette "4 P" che sono alla base del marketing mix.
PRODUCT (Prodotto)
PRICE (Prezzo)
PLACE (Punto vendita)
PROMOTION (Promozione)
e potremmo aggiungere anche il Packaging... che nel nostro caso... il confezionamento... può essere considerato la struttura e la grafica del sito o del motore... (ricordate google ad Hallloween?)
La promozione è un essenziale fondamento del marketing.Originariamente inviato da fradefra
Che piaccia la definizione uno o la due (vi sono varie scuole di pensiero), non c'è attinenza con la pubblicità, la promozione di servizi, i guadagni, il lavoro, ecc. ecc.
Guadagni? Rinetra perfettamente nell'attività di marketing prendere in considerazione la curva dei costi, variabili e fissi, calcolare i profitti anche in base ad esse, fare un analisi dei concorrenti, fare un analisi del mercato in generale, e stabilire eventuali strategie di riposizionamento, o di lancio di un nuovo sito/prodotto che ricopra della lacune o dei buchi... o sia semplicemente da sostegno!
Sul secondo e sull'ultimo punto... parole sante!Originariamente inviato da fradefra
Con entrambi i temi del forum, non c'entrano:
- domande su quanto si guadagna con i vari servizi online (Adsense, banner vari, TD, ecc. ecc.)
- come si scrive una certa istruzione in Html o Asp o Php, ecc. ecc.
- dove si trova quel sito che che fa una certa cosa
- informazioni sulla legalità di operazioni di varia natura (salvo che non siano direttamente collegate alle due definizioni scritte sopra)
- come si usa il tal pannello di quel certo servizio
Ma...x esempio Adsense... è uno stimolo x guadagnare ed entrare nel mercato... e quindi parliamo di marketing!
E' un mezzo usato da google x guadagnarci esso stesso...capire come si sostiene..., un mezzo per far guadagnare, per far fare pubblicità... insomma... stiamo parlando della strategia di marketing del più grosso ed importante motore di ricerca mondiale. Abbiamo il diritto di studiarla e di comprenderla?
Inoltre... essere informati sulla legislazione è il primo passo necessario per operare e fa parte delle conoscenze che deve avere chi vuole pianificare una strategia di marketing anche perché incide sul come pianificarla! Se la legge proibisce lo spam e come lo proibisce... se è possibile fare concorsi e come sono regolati dalla legge... questo nuovo bollino che devono avre i siti... sono tutte discussioni che entrano a pieno diritto nella pianificazione di strategie di marketing!
Se il forum fosse stato soltanto Motori di Ricerca... allora sarebbe stato giusto parlare solo di motori!
Ma se c'è una parolina davanti che sta per web marketing... non possiamo mutilare il suo significato e la sua operatività! Proprio nel momento in cui il marketing si abbraccia sempre più con la psicologia del consumatore/utente/visitatore, si avvicina alla sociologia, si parla di fidelizzazione, si parla di percorsi e di opposizini con gli importantissimi contributi della semiotica, qui noi mutiliamo pure le 4 P e riduciamo tutto ad analisi del mercato????? :master:
Non voglio essere polemico, non so se quello che ho scritto è un delirio delle 4 di notte o mi è stato dettato da vari articoli sul web marketing e dalle oltre 1000 pagine del Marketing Management di Philip Kotler e Walter Scott... però penso che molte delle cose che ho imparato in queste anni.. derivano da discussioni che oggi forse sarebbero considerate off! E dove discuterle? In Off Topic tra donnucce nude e battute di spirito?
Io penso che la legge, la promozione, il posizionamento, la fidelizzazione, il prezzo, le statistiche etc... sono tutti elementi legati l'un l'altro, che si influenzano l'un l'altro e che ci fanno decidere per una strategia o per un'altra. Ognuno di noi si confronta quotidianamente con questi problemi. Separare le problematiche del webmarketing significherebbe non coordinare i movimenti delle membra del nostro corpo e peggio ancora mutilarle.![]()

