I CSS sono il modo giusto di gestire l'impaginazione e l'aspetto dei contenuti. Sempre. A prescindere dal sito, da quanta grafica ha, da quanto testo offre, da quanti visitatori fa, ecc.Per un sito con una struttura semplice, [...] meglio css o tabelle?
Il vantaggio con i motori di ricerca è che:
- il rapporto codice/testo diminuisce e questo può essere teoricamente interpretato come un indice di "poca spazzatura" nel codice
- con i CSS puoi far sì che ciò che appare in cima al codice HTML siano i contenuti testuali più importanti della pagina, anche se poi visivamente possono essere mostrati all'utente solo dopo un menu o della grafica.



Rispondi quotando