Molto interessante. E sono curiosa di leggere i prossimi post.
...determinati colori, lasciare la grafica un pò amatoriale,..
Devo ovviamente parlare a puro titolo personale, ma condivido pienamente questo aspetto.

A differenza di una vendita diretta, nel caso degli hotel possiamo così suddividere il contatto iniziale:
1- i motivi che consentono all'utente di accedere al sito.
2- i fattori che lo portano a sceglierlo per dare una risposta ai suoi bisogni e quindi ad inviare un contatto.
3- la formula della risposta.

Tralasciando per ora i punti 1 e 3, senz'altro come si è già scritto in questo forum riterrei fondamentale che l'utente possa sapere chi gli parla, dove abita e come contattarlo o reperirlo rapidamente.
Riterrei importante anche l'immagine di chi presenta l'offerta. D'altra parte i visi gentili ed ammiccanti di bonari signori o cordialissime signorine accompagnano già da tempo molte forme di vendita, ma è ancora un aspetto molto raro in internet. Nel caso specifico dell'hotel però, quel viso dovrà poi essere quello che accoglie l'utente arrivato nella struttura, così da poter continuare l'operazione di marketing con i primi passi della fideizzazione.

Ma tornando al punto 2, visto il livello non di lusso della struttura alberghiera che racconto nel sito, gli aspetti un pò amatoriali, i colori da cartone animato e l'aria vagamente familiare delle descrizioni hanno ricevuto risposte e risultati decisamente positivi. Ma questo può essere valido per la vendita di un hotel di media categoria.
...quindi la prima cosa che un sito deve avere per attirare l'attenzione deve essere la professionalita. Deve avere una certa immagine.
Ecco che giustamente ribaltiamo subito il concetto solo cambiando l'articolo; nemmeno io comprerei mai un cellulare importante in un sito con "aspetti un pò amatoriali, i colori da cartone animato e l'aria vagamente familiare".

Chi cerca una vacanza in Tailandia ha bisogno innanzitutto di sognare; se non sogna non clicca, poi di sicurezza, di sentirsi avvolto, coccolato e rassicurato, di finire in buone mani insomma.
Chi cerca un cellulare forse è esattamente all'opposto. Vuole senza dubbio professionalità prima di tutto, poi pagare un prezzo adeguato, avere certezze di una valida garanzia ed assistenza ecc.

Un fattore Fiducia tanto importante quanto fortemente diversificato quindi, a mio parere.