ciao , quello che vuoi fare è piuttosto semplice , si tratta di leggere il file con l'apposita funzione file() , ciclare il suo contenuto con foreach() e scriverlo in un modulo con una <textarea> , in questo modo puoi modificare il contenuto del file o cancellare i record , a questo punto invii il modulo via POST e prendi i la stringa che hai inviato con $_REQUEST o $_POST , poi scrivi il tutto con fwrite o gli operatori di redirezione ( `>` )
ti ho scritto un esempio![]()
codice:<?php $path = './public/file.txt'; function fileArray($file){ if( is_string($file) and file_exists($file) ): $file = file($file); settype($valori,'string'); $righe = count($file); foreach($file as $key => $val): $valori .= $val ; endforeach; return $modulo = <<< FORM <form method="post" action=""> <textarea name="db" rows="{$righe}" cols="20"> {$valori} </textarea> <input type="submit" /> </form> FORM; else: return null; endif; } if(isSet($_REQUEST['db'])){ if( is_writeable($path) ): if( fwrite( fopen($path,'w') , $_REQUEST['db'] ) ){ die( 'scrittura sul file eseguita' ); } else { die( 'scrittura sul file non eseguita' ); } else: echo 'file non scrivibile'; endif; } else { $file = fileArray($path); if($file){ echo $file; } else { echo 'non hai specificato un percorso del db corretto' ; } } ?>



Rispondi quotando