ciao , se vuoi un esempio di classe php5 guardati questo post -> http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=691029 (il mio ultimo msg) , anche se in quella classe mancano le maggiori novità , ti renderai subito conto che per certi versi è molto simile a Java...
per sviluppare una classe che gestisca mySQL ti conviene creare il costruttore che funzioni da connettore , se la connessione va a buon fine crei una variabile statica protetta con la risorsa di connessione , lo scopo di questa variabile è quello di impedire una nuova connessione al db , ti sarà sufficiente fare un controllo nel costruttore prima di procedere alla connessione... per quanto riguarda i metodi , ti conviene prendere spunto o estendere una classe mySQL già fatta , dai uno sguardo su phpclasses.org![]()