così funziona meglio

esempio: ./eseguiricorsivo file-roller

codice:
#!/bin/bash
# controllo se è stato passato il nome del programma
if [ -n "$1" ]
then
  # inizio il ciclo, la variabile a deve andare da 1 a 2, con incrementi di 1
  for ((a=1; a <= 2 ; a++))
    do
      # eseguo il programma
      $1
      # se arriva qua si è liberata la console, il programma quindi è crashato
      echo "Azz si e' chiuso il programma! lo riapro!"
      # la variabile a torna a 1 così il ciclo non si chiude
      let a=1;
      # aspetto 5 secondi prima di continuare... così lo si può bloccare con ctrl+c se voglio fermarlo.
      sleep 5;
  done;
else
# non hai passato la variabile, birichino...
	echo "Eh ma non mi hai detto che programma vuoi far partire...! (Es: ./eseguiricorsivo nomeprogramma)"
fi