Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    Grazie kuarl! Finalmente posso fare l'apostrofo inverso velocemente, invece di fare sempre copia-incolla da un dump di un database.

    L'errore è proprio quello, non ci avevo fatto caso. Per i nomi di database o tabelle non si possono usare gli apostrofi normali, ma solo gli apostrofi invertiti.

  2. #12
    Ehm...presumo di sì
    OK, faccio copia e incolla , ma nella mia specifica query dove posso lasciare gli apici e dove invece li devo "invertire" please ??
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  3. #13
    Devi mettere gli apici (o apostrofi) normali negli eventuali valori costanti che devono assumere i campi; devi mettere gli apici invertiti nei nomi dei campi.

    In altre parole la tua query diventa così:

    codice:
    INSERT INTO MiaTabella
    (`NOMEFILE`,`SEMIPATH`,`NUMVISIT`,`LUOGO`,`DATA`,`EVENTO`,`COMMENTI`)
    VALUES ('$entry', '', NULL , '', '0000-00-00', '', NULL)

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    $query2="INSERT INTO MiaTabella(`NOMEFILE`,`SEMIPATH`,`NUMVIS
    IT`,`LUOGO`,`DATA`,`EVENTO`,`COMMENTI`) VALUES ('$entry', '', NULL , '', '0000-00-00', '', NULL)";
    mysql_query(query2,$db);

  5. #15
    scusate ma io metto l'apostrofo e funziona bene...ho tastiera italiana.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    Originariamente inviato da flacchio
    scusate ma io metto l'apostrofo e funziona bene...ho tastiera italiana.
    sulla tastiera skerzavo

    cmq mi sembra strano, ogni database utilizza un suo modo per riferirsi ai nomi di campi e tabelle e per quanto ne so' mysql utilizza gli apici inversi, ed è l'unico modo con cui si spiega l'errore che da a rasega

  7. #17
    Olè...adesso funge !!
    Grasias !!
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  8. #18
    $query2="INSERT INTO MiaTabella([NOMEFILE],[SEMIPATH],[NUMVISIT],[LUOGO],[DATA],[EVENTO],[COMMENTI]) VALUES ('$entry', '', NULL , '', '0000-00-00', '', NULL)";
    mysql_query(query2,$db);

    se ho capito bene la domanda...
    Messer Gabriele Giannetti
    Segretario Corteo Storico Valdera
    http://arcoebalestra.interfree.it/index.htm
    Area Sviluppo Rievocazione Storica
    www.medioevo.ws

  9. #19
    Doh
    Si possono usare anche le quadre [] oltre agli apici e i "rovesci" ??
    In che casi non fungono ??
    Il mio futuro ?? Io lo conosco, è il PARTY !! (Party Man)
    ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro)

  10. #20
    Che strano... Mai sentito che è possibile usare le parentesi quadre nei nomi dei campi. Se provo ad usarle mi dà "there's an error in your SQL syntax"...

    Rimango dell'idea che per i nomi dei campi si possano usare solamente gli apici rovesciati; per i valori dei campi si usano invece gli apici normali.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.