Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562

    vb.net - pistola per lettura codici a barre

    Devo realizzare un programmino che utilizzi una pistola di lettura codici a barre per idetificare il codice risiedente su un DB.
    Come funziona la gestione dei lettori per codici a barre? Penna o pistola è lo stesso?
    Il mio problema è che non so da dove iniziare per collegare la pistola con l'applicativo.

  2. #2
    ne prendi una in emulazione tastiera e la tratti esattamente come la keyboard
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    Originariamente inviato da xegallo
    ne prendi una in emulazione tastiera e la tratti esattamente come la keyboard
    Scusa ma... potresti essere più chiaro?
    Per esempio, l'evento 'click' del pulsante dela pistola come lo catturo?

  4. #4
    Originariamente inviato da web@web
    Scusa ma... potresti essere più chiaro?
    Per esempio, l'evento 'click' del pulsante dela pistola come lo catturo?
    non esiste nessun evento click quando leggi con la pistola leggi una stringa alfanumerica e la gestisci esattamente come quando scrivi con la tastiera
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  5. #5
    quindi il "clik" che si fa con la pistola corrisponde all'invio della tastiera virtuale?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    Se non ho capito male, realizzo una form con una text box, metto il focus sulla text box e poi attendo l'invio del codice dalla pistola che arriverà quando viene premuto il pulsante della pistola stessa...
    Giusto?

  7. #7
    si chiamano "in emulazione tatiera proprio per quello"
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    562
    E se io volessi collegare più di una pistola allo stesso PC?
    E poi mi chiedevo come funziona con le penne ottiche che hanno anche la tastiera. Oltre al codice a barre sono in grado di inviare al PC collegato anche altre informazioni, come vengono catturate?
    Perdonate la quantità di domande ma è un campo che proprio non conosco...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di junx
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    322
    Il lettore ad emulazione di tastiera funziona ESATTAMENTE come una tastiera.
    Se hai il focus su una textbox (ex. txtCodice) e con il lettore fai la scansione di un codice a barre potrai intercettare ad esempio l'evento change della casella di testo. Quindi puoi avere anche 100 pistole, 50 penne, 8 tastiere e leggere 200 tipi diversi di codice, a te non cambia nulla, basta che intercetti e interpreti la stringa di testo che ti arriva....tutto qui. E' + semplice di quanto sembri.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di maxtn
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    712
    Qualcuno sa dirmi se + possibile comandare php tramite codici a barre?

    Nelle pagine php ho inserito:
    prova

    e ho creato un codice a barre che simuli Alt+A come indicato quì:

    http://www.dlsoft.com/support/kbase/ap04011.txt

    però non funziona!
    Ubuntu 10.10 x86_64

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.