Infatti, non ci siamo capiti.
Dicevo di fare "quanto sopra" senza mettere il controller dentro nessun movieclip, né vuoto né pieno.
Così com'è nel suo fla, aggiungi soltanto una maschera che delimita una parte dello stage, in modo che al di fuori di quell'area, il mouse non si porti dietro il movieclip delle stelline perché scompare.
Ora, l'swf che ne risulta (supponiamo che si chiami mt.swf), dovresti caricarlo come file esterno. Da dove ? Dal filmato principale, luogo in cui preparerai sullo stage un movieclip vuoto di nome istanza cnt. Il caricamento può avvenire sia direttamente che da un pulsante, in questi due modi:
1 - scritto in un frame del filmato principale:
_root.cnt.loadMovie ("mt.swf");
2 - associato ad un pulsante:
on (press) {
_root.cnt.loadMovie ("mt.swf");
}
Quando il filmato esterno mt.swf (quello che contiene il mouse trailer), si carica nel movieclip cnt che sta nel filmato prinicipale, allora il mouse trailer dovrebbe funzionare soltanto in quella zona delimitata dalla maschera e, diventare "normale", quando il puntatore si sposta in un'altra zona qualunque del filmato principale.
Nel codice che hai postato non capisco l'utilità di rendere invisibile sia le stelline che il puntatore del mouse. O meglio: a che serve tenerli invisibili se all'evento mouseMove non ci metti un:
Mouse.show(); // ? E un:
_parent._visible = true; // ?
Sarebbe più facile se avessi il fla del mouse trailer sotto mano per capire anche a cosa serve ciao.
Dove lo hai scaricato ?
NAP