Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    698

    [VisualBasic]..: perchè?

    Ho iniziato a scrivere i primi programmi in pascal, successivamente ho imparato a scrivere codice in c e java.

    Mi stavo chiedendo se fosse il caso di aprirmi una finestra su vb, giusto per arricchire un po le mie conoscenze...ma sono molto indeciso: francamente mi pare una cosa inutile da imparare. Conoscerei un linguaggio in piu, ma cosa potrebbe offrirmi questo di diverso dagli altri?

    Io faccio questo ragionamento:
    se voglio che una applicazione sia portabile scelgo java, se ho bisogno di scrivere codice di piu' basso livello scelgo il c o il c++..

    Non voglio assolutamente dire che questi siano gli unici tre linguaggi che uno debba conoscere, anche perchè come persona sono sempre interessato ad apprendere cose nuove...a patto che apprenderle serva effettivamente a qualcosa, altrimenti ho zero stimoli per studiare.

    Riassumo i concetti: cosa offre visual basic di diverso o di migliore ?

  2. #2
    ricordiamo in questo 3d che le guerre di religioni non saranno + tollerate perciò se avete qualcosa di serio e costruttivo da dire intervenite pure altrimenti non è obbligatorio rispondere a qualsiasi cosa



    riguardo alla domanda posta sarebbe opportuno che specificassi se ti riferisci alla versione .Net o alle precedenti dal momento che c'è davvero un abisso.
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Re: [VisualBasic]..: perchè?

    Originariamente inviato da Gil Mour
    Riassumo i concetti: cosa offre visual basic di diverso o di migliore ?
    A mio avviso, sostanzialmente produttività, sebbene anche Java mi risulta sia stato progettato a questo scopo (aumentare la produttività), sebbene nel primo caso questo fattore sia accelerato notevolmente dall'accoppiata ambiente/linguaggio (molto semplice), mentre nel caso di Java è essenzialmente una caratteristica del linguaggio, fortemente incentrata all'organizzazione logica del problema con pochi e criptici costrutti.

    Originariamente inviato da xegallo
    riguardo alla domanda posta sarebbe opportuno che specificassi se ti riferisci alla versione .Net o alle precedenti dal momento che c'è davvero un abisso.
    Concordo in pieno. Tenendo conto che, iniziando in questo momento a lavorare con Visual Studio, è (quasi) impossibile partire da Visual Basic 6 (non credo che vi siano ancora licenze in vendita, al massimo usate, sempre che sia possibile la compravendita delle stesse), perciò suppongo che, da parte dei "novizi" (almeno per quanto riguarda il linguaggio Visual Basic), si parli sempre di .NET.

    Speriamo che il thread mantenga un aspetto pacato...

    Per esprimere una opinione, anzi una sensazione, credo che al giorno d'oggi il linguaggio non sia così essenzialmente importante: basta conoscerne uno e avere sempre l'umiltà e la voglia di aggiornarsi per tenere una mente il più possibile aperta alle nuove tecnologie che si affacciando nel mondo dell'Information Technology. Inutile fare la "guerra dei linguaggi": ogni linguaggio ha le proprie caratteristiche e pertanto è meritevole di esistere, poi ogni programmatore possiede una preferenza, altri prediligono un linguaggio differente, ma sostanzialmente credo sia bello e confortante pensare che ad ogni esigenza vi sia un linguaggio e/o un ambiente di sviluppo in grado di "coprirla" nel modo migliore...basta solo essere "morbidi" di spirito per individuare tale linguaggio riconoscendone le caratteristiche peculiari. Insomma, credo di aver ribadito a sufficienza ciò che volevo dire...

    Ciao a tutti!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Dipende da cio' che vuoi fare...
    Io non apprezzo il vb come non mi piacciono i linguaggi di alto livello in generale...
    Questo perche' cio' che puoi fare con un linguaggio di alto livello lo puoi fare 100 volte meglio (anche se piu' lentamente) con linguaggi di basso livello come il C, che offrono anche prestazioni migliori... Se quindi gia' conosci il C ed il Java credo che tu sia abbastanza a posto e ti consiglierei di ampliare le tue conoscenze su questi linguaggi che impararne nuovi...
    Come ultima cosa, il vb e' pochissimo portabile...
    I programmi in Java li puoi portare su ogni computer dove e' presente una JVM...
    i programmi in C puoi portarli su qualunque computer, ma per farlo devi ricompilarli e a volte modificare qualche pezzetto di codice...
    Il vb non lo porti su altri sistemi operativi... Stanno nascendo diversi progetti di vb per linux (come gambas e mono) e probabilmente ce ne sono altri anche per il mac, cio' non toglie che per ora la portabilita' e' molto limitata, e per molti programmi questa punto e' importante e va considerato...

    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Visual Basic è un linguaggio semplicissimo(parlo di 6.0 che .net non lo conosco), non costa tanta fatica impararlo sopratutto se sai già il C e Java, sarà un giocattolo per te. Diciamo che, come tutti i linguaggi, ha i suoi pro e i contro, un pro è la sua semplicità nell'interagire col sistema windows, bastano poche righe per chiamare api win e fare quello che vuoi, è orientato agli eventi quindi non devi complicarti la vita con la gestione dei messagi ecc..., un contro è che una volta compilato crei un collage di dll di win(prova a disassemblare un programma Vb e ti perdi in codice asm di dll di cui non sapevi neanche l'esistenza, quindi di difficile ottimizzazione) è interpretato dal suo runtime quindi è lento rispetto il C o C++.

    Forse, per via del monopolio di microsoft, il mercato potrebbe richiedere Vb.net, anche se il framework sta subendo il porting su linux .

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    visual basic
    pro:
    è semplice da imparare
    microsoft offre ottimi tool di sviluppo
    massima rapidita di sviluppo in tempi brevi
    contro
    troooooooooooooppi bug!!! (va beh che ci siamo abituati bh )

    in java esiste jBuilder
    simile a visual studio, ma è lentissimo suvvia

  7. #7
    Originariamente inviato da amodio
    visual basic

    troooooooooooooppi bug!!! (va beh che ci siamo abituati bh )
    non sono per niente daccordo se vb ha dei contro non è di certo l'IDE
    la pressocchè nulla portabilità
    la relativa lentezza (sempre non si ricorra all'uso intensivo di API)
    le scarse possibilità che fornisce il linguaggio (sempre non si ricorra all'uso intensivo di API)
    ma non di cero l'IDE
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    solo la microsoft cre ide per visual basic

    quindi puoi programmarci solo con programmi microsoft

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da amodio
    solo la microsoft cre ide per visual basic
    quindi puoi programmarci solo con programmi microsoft
    Effettivamente, per quanto riguarda Visual Basic 6 (e precedenti), l'IDE e il linguaggio sono una cosa sola.
    L'individuazione dei bug, che non erano pochi da quel che ricordo, dipendeva soprattutto dall'utilizzo dell'ambiente di sviluppo stesso: ad esempio, spesso non venivano rilasciate alcune librerie esterne quando, attraverso l'IDE, si interrompevano le applicazioni per apportare modifiche pesanti al codice (e il caro Dr. Watson chiudeva tutto bruscamente, perdendo pure le modifiche apportate poichè non si può salvare il progetto mentre l'applicazione è in esecuzione...chissà perchè).

    Trovo comunque un po' sterile la critica dei bug: ogni ambiente di sviluppo ne ha un discreto "carnet", in virtù del principio che essendo realizzati da esseri umani, non sono e non possono essere esenti da errori.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Originariamente inviato da alka
    Effettivamente, per quanto riguarda Visual Basic 6 (e precedenti), l'IDE e il linguaggio sono una cosa sola.
    L'individuazione dei bug, che non erano pochi da quel che ricordo, dipendeva soprattutto dall'utilizzo dell'ambiente di sviluppo stesso: ad esempio, spesso non venivano rilasciate alcune librerie esterne quando, attraverso l'IDE, si interrompevano le applicazioni per apportare modifiche pesanti al codice (e il caro Dr. Watson chiudeva tutto bruscamente, perdendo pure le modifiche apportate poichè non si può salvare il progetto mentre l'applicazione è in esecuzione...chissà perchè).
    cmq non mi è mai piaciuto il pulsantino stop
    io ho sempre scritto end nella finestra immediata se proprio dovevo chiudere bruscamente

    ovvio cmq che se per esempio hai un form sotto Hook non ti puoi permettere di chiudere l'applicazione senza rilasciare la callback, è una cosa che esula dall'ide di vb stai agendo sui messaggi a livello windows, insomma il più delle volte ce la si prende con il programma di sviluppo per delle ca##ate immani che facciamo noi
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.