Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: gcc 3.4.1

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Phemt
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    250

    gcc 3.4.1

    Per chi fosse in procinto di passare a gcc 3.4 ma fosse terrorizzato dalla sua instabilità...
    gcc 3.4.1 risolve alcuni problemi significativi...su gentoo emergendo le ultime openmotif sono riuscito a riavere il supporto per i plugins in konqueror e
    Il sistema è tornato stabile in generale (ogni tanto s'impappinava succhiandosi tutta la cpu).
    ancora non funzionano dvd e wmv (se qualcuno sapesse come farli funzionare.. ) e kaffeine e xine crashano che è un piacere, ma per il resto direi che ci siamo .
    gcc 3.4.1 tra l'altro ora è diventato ~x86.
    Probabilmente la prossima versione 3.4.x sarà stabile .
    Saluti a tutti
    Il libero arbitrio. Una dolce illusione.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936

    Lo emergo subito...
    Tanto dei programmi che hai elencato che hanno problemi con questo gcc non ne ho uno
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Phemt
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    250
    Originariamente inviato da /dev/null

    Lo emergo subito...
    Tanto dei programmi che hai elencato che hanno problemi con questo gcc non ne ho uno
    ma non è detto che tu abbia dei problemi con programmi che non uso io
    per esempio openoffice non lo compilerai mai con gcc 3.4 (io cmq uso i binari) e gnome non l'ho testato..certo che se l'hanno messo come ~x86 vuol dire che in linea di massima va bene
    Il libero arbitrio. Una dolce illusione.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Io ho già provato cosa vuol dire avere un compilatore segnato come instabile, meglio di no, grazie Se ci sono aggiornamenti fischia Hai notato cambiamenti significativi?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Phemt
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    250
    Originariamente inviato da Ilmalcom
    Io ho già provato cosa vuol dire avere un compilatore segnato come instabile, meglio di no, grazie Se ci sono aggiornamenti fischia Hai notato cambiamenti significativi?
    a chi lo dici..me lo sono tenuto per qualche mese perchè non avevo voglia di reinstallare gentoo ma..uff che palle O_o .
    Ad ogni modo ora siamo tornati su buoni livelli
    ma cambiamenti significativi sulle prestazioni...no
    Il libero arbitrio. Una dolce illusione.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da Phemt
    ma non è detto che tu abbia dei problemi con programmi che non uso io
    per esempio openoffice non lo compilerai mai con gcc 3.4 (io cmq uso i binari) e gnome non l'ho testato..certo che se l'hanno messo come ~x86 vuol dire che in linea di massima va bene
    La mia gentooina non ha mai visto openoffice nemmeno da lontano e non credo che lo vedra' mai...
    Per quanto riguarda Gnome Non mi farebbe male usare un altro de per un po'... Gnome mi piace esteticamente e in funzionalita', ma posso rinunciarci tranquillamente
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Phemt
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    250
    Originariamente inviato da /dev/null
    La mia gentooina non ha mai visto openoffice nemmeno da lontano e non credo che lo vedra' mai...
    Per quanto riguarda Gnome Non mi farebbe male usare un altro de per un po'... Gnome mi piace esteticamente e in funzionalita', ma posso rinunciarci tranquillamente
    a tuo rischio e pericolo
    (anche se in teoria ora non si rischia niente di grave)
    io faccio solo un po' l'avvocato del diavolo poi in realtà sono con gcc 3.4 dal giorno che è uscito e ancora prima che lo annunciassero
    Il libero arbitrio. Una dolce illusione.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da Phemt
    a tuo rischio e pericolo
    (anche se in teoria ora non si rischia niente di grave)
    io faccio solo un po' l'avvocato del diavolo poi in realtà sono con gcc 3.4 dal giorno che è uscito e ancora prima che lo annunciassero
    E' un po' che non rischio con la gentoo un po' d'adrenalina mi ci vuole

    Tornare indietro al vecchio gcc se quello nuovo da dei problemi comunque non si puo'?

    Comunque non ho ancora cominciato ad emergerlo... Sto lavorando col kernel... Meglio risolvere un problema prima di andare a caccia di altri ...
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Phemt
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    250
    Originariamente inviato da /dev/null
    E' un po' che non rischio con la gentoo un po' d'adrenalina mi ci vuole

    Tornare indietro al vecchio gcc se quello nuovo da dei problemi comunque non si puo'?

    Comunque non ho ancora cominciato ad emergerlo... Sto lavorando col kernel... Meglio risolvere un problema prima di andare a caccia di altri ...
    mah, in teoria il vecchio gcc ti rimane installato...
    in pratica i programmi in c++ non si compilano + con gcc < 3.4
    Il libero arbitrio. Una dolce illusione.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da Phemt
    mah, in teoria il vecchio gcc ti rimane installato...
    in pratica i programmi in c++ non si compilano + con gcc < 3.4
    Di solito sotto gnoem c'e' poca roba scritta in C++, sta tutta su KDE quindi non rischio nemmeno molto... Ho paura giusto per il Mozillone
    Il gcc vecchio funziona anche se lo aggiorno?

    Bhe' ho gia' iniziato a emergerlo: col kernel ho appena risolto
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.