Music Maker lo uso anch'io. Ma siamo sempre lì: ti fa fare mille trasformazioni ma i suoni devi metterceli tu, da file wav o mp3.

Un metodo piuttosto diffuso consiste nel prelevare una traccia audio da un film e tagliare i rumori di scena o quelli ambientali. In un film di fantascienza, per esempio, trovi anche quelli "diversi, particolari".

Flashtown è il frutto del lavoro di ben 7 persone. Fra una motivo e l'altro ci sono voluti 14 mesi ma al netto ne sarebbero bastati 6.
Lo abbiamo disegnato tutto, riga per riga, coi soli strumenti di Flash, facendo appello alla memoria per applicare la sapienza di Euclide :rollo:

Esistono svariati programmi per fare il 3D ma il prob è quello del peso esagerato... Parliamo di 500-600 mega per fare le cose come se fossero reali (con visuali "camera").

Sebbene tutto disegnato in vettoriale, come avrai notato, siamo riusciti a stringere fino a 850 K. Non è ancora terminato e non lo sarà mai: da tempo stiamo preparando "viale Internet" un quartiere in cui compaiono solo siti Web all'interno di locali a loro dedicati per la visibilità e lo scambio banner. Una sorta di Corso Buenos Aires di Milano, strada in cui ci sono "un miliardo" di negozi.
O, se vuoi, un quartiere Pagine Gialle che non si sfoglia ma ci si cammina dentro
Semplici valori aggiunti... Il sito non serve a chiunque ma solo ai clienti "avanti".

I complimenti fanno sempre piacere.

Ciao,

NAP