Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    select con scelta multipla

    Domandina rapida ed indolore: ()

    in un form vorrei utilizzare un campo select con l'opzione di scelta multipla:

    <select name="scelte" multiple>
    <option value="valore_scelta_1">scelta 1
    <option value="valore_scelta_2">scelta 2
    <option value="valore_scelta_3">scelta 3
    </select>


    tuttavia mi chiedo come posso identificare il valore di tali scelte in corrispondenza di un submit, visto che il nome del parametro è solo uno?

    Grazie per la cortese attenzione,
    AleX

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    vengono passate come un array

  3. #3
    E sia, ma con che nome identifico le scelte fatte?

    forse con nomeparametro[n] dove n è l'ennesima scelta in un elenco di m elementi?

  4. #4
    Originariamente inviato da AleXXandra
    E sia, ma con che nome identifico le scelte fatte?

    forse con nomeparametro[n] dove n è l'ennesima scelta in un elenco di m elementi?
    se non ricordo male, l'array è composto da n elementi, se n ne hai selezionati in precedenza. basta scorrere l'array per prelevare tutti i valori selezionati.

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    Se parliamo di server i dati vengono inviati separati da virgola con lo stesso nome:
    codice:
    scelte = "valore_scelta_1, valore_scelta_3, valore_scelta_3"
    Se parliamo di client sono riconosciute in un'array come scritto nei post precedenti.
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  6. #6
    Grazie per le risposte date, tuttavia credo che dovrò essere un po' più precisa in quanto il problema non è stato perfettamente colto.

    Il contenuto di una selezione al momento in cui si clicca su di un bottone (di submit) viene inviato al server attraverso un form che specifica (mediante l'attributo action) l'URL della pagina che provvederà al processamento dei dati acquisiti per restituire infine un' opportuna pagina di ritorno.

    La mia richiesta era quella di sapere come io possa lato server distinguere i diversi valori del parametro ricevuto visto che il nome utilizzato è lo stesso.

    Per completezza aggiungo che l'analisi dei dati acquisiti avviene tramite una JSP, ma credo che il tipo di quesito esuli da ciò attenendosi ancora al tema dell'HTML.

  7. #7
    Originariamente inviato da AleXXandra
    Per completezza aggiungo che l'analisi dei dati acquisiti avviene tramite una JSP, ma credo che il tipo di quesito esuli da ciò attenendosi ancora al tema dell'HTML.
    beh, a questo punto siamo lontani da HTML, dovendo tu processare della roba lato server.
    la prima risposta di jesus non ha colto nel segno?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    Originariamente inviato da AleXXandra
    Grazie per le risposte date, tuttavia credo che dovrò essere un po' più precisa in quanto il problema non è stato perfettamente colto.

    Il contenuto di una selezione al momento in cui si clicca su di un bottone (di submit) viene inviato al server attraverso un form che specifica (mediante l'attributo action) l'URL della pagina che provvederà al processamento dei dati acquisiti per restituire infine un' opportuna pagina di ritorno.

    La mia richiesta era quella di sapere come io possa lato server distinguere i diversi valori del parametro ricevuto visto che il nome utilizzato è lo stesso.

    Per completezza aggiungo che l'analisi dei dati acquisiti avviene tramite una JSP, ma credo che il tipo di quesito esuli da ciò attenendosi ancora al tema dell'HTML.
    Prendendo il tuo esempio con la select con nome 'scelte', sulla pagina dove elaborerai i risultati potrai recuperarli così:
    codice:
    scelte = request.form("scelte")
    Se l'utente ha scelto più di un valore request.form("scelte") conterrà tutti i valori selezionati separati da virgola, ad esempio "scelta_1, scelta_2".

    Quindi puoi benissimo fare uno split per mettere questi valori in un'array.
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

  9. #9
    Ok, capito tutto, scusa jesus se ho dovuto farmelo spiegare 2 volte.
    Grazie a tutti e alla prossima.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di jesus
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    717
    Originariamente inviato da AleXXandra
    Ok, capito tutto, scusa jesus se ho dovuto farmelo spiegare 2 volte.
    Grazie a tutti e alla prossima.
    Non preoccuparti, sono contento di esserti stato utile, ciao.
    <%= Jesus %>
    "Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" - Albert Einstein.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.