Originariamente inviato da Elena Cotti
Perdonatemi il paragone fantasioso.

La maestra spiega la lezione di marketing delle mele; come compararne i prezzi, le strategie per strappare prezzi migliori all'acquisto ecc.
L'aula è quella dove si studia il marketing delle mele.
Nell'ultima fila alcuni allievi bisbigliano che quel contadino ha prezzi stracciati e le sue mele sono più grandi.
Nel banco di fianco il figlio di un'altro contadino interviene, bisbigliando con fermezza che però le mele di suo papà sono più grosse.
L'altro compagno di banco, col papà esperto in pere, ironizza sull'uso delle mele.

Sono O/T o nò ?

Appena i bisbiglii aumentano, è ovvio che la maestra si arrabbi, sostenendo che in aula si studia il marketing delle mele, ma non si deve fare il mercato delle mele.
Inoltre, essendo essi studenti interessati in prima persona a quelle mele, esprimeranno tesi tendenziose e di parte a tutto discapito di chi, non trattando ancora mele ma accingendosi ad acquistarle, cerca informazioni nell'aula del Marketing delle mele.

La maestra DEVE quindi sostenere che il mercato delle mele è fuori, dall'altra parte della strada.
Quì studiamo e basta e se scivoliamo a fare del mercato di mele, non riusciamo più a seguire la lezione di marketing delle mele.

Mamilù

.......ohhhhh! Finalmente
Mamilù ha perfettamente espresso quanto pensiamo e tentiamo di fare.

Mauro22it, tu fai una domanda che dovresti fare ad Overture. Se lui non ti da risposta, non significa che questo forum è il posto giusto dove chiedere.

La discussione può continuare, purchè sia sul come valutare, con che sistema, con quali vantaggi (non solo economici). Altrimenti il forum diventa il "venditore" di Overture al quale chiedere perchè si fa fatica a trovare l'interlocutore giusto. Si potrebbe semplicemente rispondere: perchè non telefoni ad Overture, per le domande sui costi?

Qui sul forum, invece, trattiamo il resto, senza problema alcuno.