Questo è il programma completo che non fa altro che ordinare in ordine crescente i valori di un array:
#include<iostream.h>
#include<iomanip.h>
int main()
{
const int misuratoreArray = 10;
int a[ misuratoreArray ] = { 2,6,4,8,10,12,89,68,45,37 };
int i, hold;
cout << "Registrati in ordine originale\n";
for( i = 0; i < misuratoreArray; i++ )
cout << setw( 4 ) << a[ i ];
for( int pass = 0; pass < misuratoreArray - 1; pass++ )
for( i = 0; i < misuratoreArray - 1; i++ )
if( a[ i ] > a[ i + 1 ]
{
hold = a[ i ];
a[ i ] = a[ i + 1 ];
a[ i + 1 ] = hold;
}
cout << "\nRegistrati in ordine ascendente\n";
for( i = 0; i < misuratoreArray; i++ )
cout << setw( 4 ) << a[ i ];
cout << endl;
return 0;
}
La tecnica che ho utilizzato è detta 'bubble sort' o 'ordinamento a bolle'.
Resta il fatto che i due cicli for di cui vi ho parlato precedentemente non li ho capiti appieno.
Vi ringrazio per ogni vostro chiarimento in proposito!